13-05-2024 - Exercise - Recovery time [EN]-[IT]steemCreated with Sketch.

in Italy26 days ago

image.png


~~~ La versione in italiano inizia subito dopo la versione in inglese ~~~


[ENGLISH]
13-05-2024 - Exercise - Recovery time [EN]-[IT]
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1yozpZMba6bCgDSNYHH-3MibRbCWvR5ib_vDyq-G-xcQ/edit#gid=2112111114
Today we try to do an exercise on the payback time of a certain investment.
My goal is to include all the necessary information in this article to still be able to carry out the exercise even without knowing the topic in depth.

Useful information for developing the exercise
The payback period is the period of time that is useful for recovering the investment made or considered.

Useful notes for carrying out the exercise
In order to apply the recovery time calculation more correctly is
It is necessary to have the temporal distribution of cash flows and solve the following equation:

image.png

However, we will see that there will be no need for this equation or to fully understand it.

What are cash flows and cumulative flows
Cash flow is the continuous movement of money in and out of a company's cash flow over a given period.
The cumulative cash flow represents the sum of the cash flows of the various years.
If we give an example we can say that the cumulative cash flow in the 3rd year tells us how much money, in total, the company would find in its pocket after 3 years of activity.

Exercise - text
Given the following table, identify the recovery time.
In the table below we have two columns: in the first on the left there are the years (year 0 is the year in which the investment begins), in the right column we have the cash flow relating to the year in question

image.png

Exercise - Procedure
We specify that to calculate the cumulative flow of the third year we simply have to take the cash flow of year zero and add it to that of years 1, 2 and 3. The operation would be as follows
Third year cash flow = -10000+1000+2500+3500=-3000

After understanding this concept well, let's compose the column of cumulative flows and try to understand when the cumulative flow will go to zero. In that situation we will know that we will have the return on investment.

Below is the table with the cumulative flows column

image.png

Exercise - Result
The recovery of the invested sum occurs between the 3rd and 4th year

image.png

Conclusions
The recovery time of an investment allows us to understand when we will be able to recover our investment and from then on have a profit.

Request
Have you ever tried to calculate the payback time of your investment?


steembreak.jpg


[ITALIAN]
13-05-2024 - Esercizio - Il tempo di recupero [EN]-[IT]
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1yozpZMba6bCgDSNYHH-3MibRbCWvR5ib_vDyq-G-xcQ/edit#gid=2112111114
Oggi proviamo a fare un esercizio sul tempo di recupero di un determinato investimento.
Il mio obiettivo è di inserire tutte le nozioni sufficienti in questo articolo per poter comunque svolgere l’esercizio anche senza conoscere a fondo l’argomento trattato.

Nozioni utili allo sviluppo dell’esercizio
Il periodo di recupero è il periodo di tempo che è utile per recuperare l'investimento fatto o preso in esame.

Note utili per svolgere l’esercizio
Per poter applicare in modo più corretto il calcolo del tempo di recupero è
necessario disporre della distribuzione temporale dei flussi di cassa e risolvere la seguente equazione:

image.png

Vedremo però che non ci sarà bisogno di questa equazione o di comprenderla fino in fondo.

Cosa sono i flussi di cassa e i flussi cumulativi
Il flusso di cassa sono i continui movimenti di denaro in entrata e in uscita che interessano la cassa di un'azienda nel corso di un determinato periodo.
Il flusso di cassa cumulato rappresenta la somma dei flussi di cassa dei vari anni.
Se facciamo un esempio possiamo dire che il flusso di cassa cumulato al 3° anno dice quanti soldi, in totale, l'impresa si ritroverebbe in tasca dopo 3 anni di attività.

Esercizio - testo
Data la seguente tabella individuare il tempo di recupero.
Nella tabella qui di seguito abbiamo due colonne: nella prima a sinistra ci sono gli anni (l’anno 0 è l’anno in cui inizia l’investimento), nella colonna di destra abbiamo il flusso di cassa relativo all’anno in questione

image.png

Esercizio - Svolgimento
Specifichiamo che per calcolare il flusso cumulativo del terzo anno dobbiamo semplicemente prendere il flusso di cassa dell'anno zero e sommarlo a quello degli anni 1, 2 e 3. L'operazione sarebbe la seguente
Flusso di cassa del terzo anno = -10000+1000+2500+3500=-3000

Dopo aver compreso bene questo concetto andiamo a comporre la colonna dei flussi cumulativi e cercheremo di capire quando il flusso cumulativo andrà a zero. In quella situazione sapremo che avremo il ritorno dell'investimento.

Qui di seguito la tabella con la colonna dei flussi cumulativi

image.png

Esercizio - Risultato
Il recupero della somma investita avviene tra il 3° e 4°anno

image.png

Conclusioni
Il tempo di recupero di un'investimento ci permette di capire quando potremo recuperare il nostro investimento e da li in poi avere un guadagno.

Domanda
Avete mai provato a calcolare il tempo di recupero di un vostro investimento?

THE END

Sort:  

No, perchè il mio genere di nanoimpresa non ha praticamente uscite, quindi non posso affatto parlare di investimenti (al momento dll'apertura, in casi come il mio, si inserisce una cifra piuttosto bassina e convenzionale quale capitale sociale fittizio, niente comunque che abbia a che fare con l'Italia, trattandosi sempre di modalità esistente in America latina).

bello questo concetto della nanoimpresa... potrei pensare anch'io a qualcosa di simile. Mi inizio ad informare

No, aspè, è una forma imprenditoriale latina. Non credo che in Italia la troverai (fin dove ne so, l'unica scappatoia è il regime forfettario, ma soltanto nell'ambito dei servizi e non del commercio, dove comunque devi pagare un botto alla Camera e al commecialista). Se non erro, dovrei averci accennato, che è una modalità oltremare e si chiama Microimpresa Individuale (Microempresa Individual). È obbligatoriamente unipersonale, puoi avere al massimo un dipendente (nel mio caso io basto e avanzo pure😂 e mi ci manca solo il dipendente, se dovessi pagarlo coi ricavi delle piattaforme😂) e segue (ma non credo lo farà a lungo) regimi fiscali semplificati e ridotti.

Sì, ovviamente, gli investimenti hanno i loro rischi, quindi dovremmo farlo.

Concordo, anche solo per fissare bene in testa che la variabile tempo, se si parla di investimenti, è molto importante

This post has been upvoted by @italygame witness curation trail


If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness




CLICK HERE 👇

Come and visit Italy Community



Hi @stefano.massari,
my name is @ilnegro and I voted your post using steem-fanbase.com.

Come and visit Italy Community

Penso che sia importante esporre questi temi, a volte le persone non sono consapevoli di questi calcoli se non hanno fatto carriera, e sono necessari nella vita.

Saluti

Coin Marketplace

STEEM 0.25
TRX 0.11
JST 0.029
BTC 69271.35
ETH 3679.86
USDT 1.00
SBD 3.36