PostIT - n.124

in #ita6 years ago (edited)

23/07/2018

INTRODUZIONE

In un bellissimo passo di Palomar di Italo Calvino, si legge: Un silenzio può servire a escludere certe parole oppure a tenerle in serbo perché possano essere usate in un'occasione migliore. Così come una parola detta adesso può risparmiarne cento domani oppure obbligare a dirne altre mille. In un'epoca in cui il rumore è costante e il silenzio è cosa rara, esercitarsi a meditare e a godersi un attimo di silenzio è un allenamento da non sottovalutare. Come ammirare incantati un tramonto in campagna, guardare immagini poetiche che scorrono raccontando più di mille parole, lavorare in silenzio e poi soddisfatti accorgersi del frutto della propria fatica. Che ripaga sempre, se fatta con dedizione, passione e impegno. Il signor Palomar di Calvino si mordeva la lingua tre volte prima di parlare e rischiare di dire la cosa sbagliata al momento sbagliato. Dove le parole rimbombano in ogni dove, meditiamo continuamente, anche prima di cliccare il tasto "enter". Buona lettura!

ARTE E FOTOGRAFIA

My idea of steemit

di @enmaart premiato_by_spi_!

Un'anfora di contenuti che riempiono un bicchiere colmo di informazioni, che fanno crescere pian piano una balenottera virtuale. Il disegno di @enmaart rappresenta SteemPostItalia e ciò che Steemit è per la community, giorno dopo giorno!

La Basilica di Superga - Torino

di @andreaspinopico premiato_by_spi_!

Un volo dall'alto sulla Basilica di Superga, letteralmente. @andreaspinopico ci fa planare su questo meraviglioso monumento della città piemontese, raccontando un po' di storia e aneddoti del luogo, ma a parlare davvero sono le immagini. Buona visione!

HOBBY, RICETTE E TUTORIAL

La nostra cabaña di bottiglie

di @itegoarcanadei premiato_by_spi_!

Un post sulla capacità di creare dal nulla, trasformando uno scarto in oggetto meraviglioso e speciale, inventandosi e reinventandosi di continuo, vivendo appassionatamente ed avventurosamente, con il sorriso in volto e l'anima piena. Così delle bottiglie vuote si trasformano in piccoli capolavori, danno forma a un rifugio magico in cui si intrecciano giochi di luce colorata, quasi distillata e impreziosita dal vetro variopinto. @itegoarcanadei ci racconta dell'impresa creativa realizzata insieme alla moglie, frutto di fantasia, spirito di adattamento, sudore e fatica e ci dimostra che la bellezza può fare capolino persino dagli oggetti di scarto, sorprendendoci.

STORIA E LETTERATURA

La Cappellina di Vallebona

di @coccodema premiato_by_spi_!

La Cappella della Madonna del Carmine in Vallibona a Colle di Val d’Elsa è una chiesetta molto cara agli abitanti dei dintorni, e nei suoi archivi conserva la memoria storica della zona. Nata dall’ampliamento settecentesco di un tabernacolo mariano, assume la sua attuale configurazione nel 1889, quando viene ampliata. Dai documenti conservati nell’archivio del Catasto Leopoldino, scopriamo la funzione sociale della Cappella che assisteva gli abitanti del luogo nelle celebrazioni più importanti - dai matrimoni ai funerali - e si faceva carico di opere di bene, come il trasporto delle salme durante i riti funebri. Oggi, la Cappellina ha perso la sua destinazione religiosa ed è al centro di una controversia per l'assegnazione della proprietà, ma i cittadini si stanno battendo per restituirla ai fedeli.

ECONOMIA, CRYPTOVALUTE E BLOCKCHAIN

ETF e Bitcoin Rally, un mese a rialzo

di @tizswa premiato_by_spi_!

Come ogni settimana, appuntamento con Tiziano per la sua analisi del lunedì. @tizswa fa una panoramica sui recenti avvenimenti del mondo delle crypto, senza dimenticare l'annuncio sugli ETF che sembra finalmente animare i mercati, in questo momento di calma stagnante, portando una nuova ondata di positività.

NARRATIVA: RACCONTI E POESIE, INTROSPETTIVI

IL FARO

di @moncia90 premiato_by_spi_!

Oggi @moncia90 ci parla dei fari, luci che nella notte fendono il buio e consentono ai navigatori di evitare gli ostacoli. Da sempre, l'autore prova grande attrazione verso questi edifici guida che hanno sorvegliato migliaia di marinai nel corso della storia, illuminando con la loro luce il buio del mare.

VIAGGI E RACCONTI DI VIAGGIO

Atacama: il deserto più arido del mondo

di @road2horizon premiato_by_spi_!

Viaggiare rende liberi, e la libertà si respira in ogni parola scritta da @road2horizon. Un viaggio all'altro capo del mondo per scoprire e scoprirsi, senza confini.

TECNOLOGIA, SCIENZA E AMBIENTE

Who decides your diet?

di @spaghettiscience premiato_by_spi_!

Chi decide la tua dieta? È questa la domanda che ci viene posta nell'articolo di @spaghettiscience. La risposte possono essere molteplici, ma quella che ci fornisce l'autore è certamente molto particolare. Recenti studi hanno infatti dimostrato che i batteri intestinali potrebbero avere un ruolo decisivo nella nostra dieta ed essere la chiave per modificare i nostri comportamenti alimentari.

SCIENZE UMANE E SOCIALI

Egoismo

di @ilnegro premiato_by_spi_!

Fin da piccoli, i cartoni animati, i film, la scuola, i genitori e la società ci hanno insegnato che il motore del mondo è l'amore; ma se non fosse proprio così? Se il motore del mondo fosse invece l'Egoismo? Secondo @ilnegro non ci sono dubbi. Nel suo post odierno ci spiega come tutto, secondo lui, sia in realtà governato dall'Egoismo e di come ciò non sia necessariamente un male, anzi, forse una cosa auspicabile nella maggior parte dei casi.

CONTEST


TAG DI SERVIZIO

CURATION SPI - N. 10

di @girolamomarotta

Siamo giunti alla decima edizione della rubrica curata da @girolamomarotta, riguardante la curation. In questa edizione di Curation SPI troviamo come primo classificato @alexzicky, il secondo posto va a @moncia90 e infine terzo classificato @gianluccio. Da oggi si riapre la gara, chi sarà il prossimo vincitore?

Quanto Siamo Immingrati - Contest: Ecco I Risultati

di @serialfiller

Siamo giunti ai risultati finali del contest sull'immigrazione di @serialfiller. L'autore ha pronunciato il suo verdetto, che vede primo classificato @tommasobusiello, arrivato a pari merito con @gabriele-gio; la medaglia di bronzo, invece, va a @piumadoro.

Hanno curato questo numero di PostIT: @blockchain360, @criptomabilia, @deusjudo, @heidi71, @nawamy, @profumodimare, @sarabelardo, @stella87s, @voghera, @zaragast

Grafiche e illustrazioni: @enmaart, @isakost

@steempostitalia è anche su Facebook, Instagram e Twitter



NB
a) Non saranno pubblicati su PostIT articoli contenenti immagini (filmati o fotografie) protette da copyright di terzi (oppure di cui non è certa la libera riproduzione).
b) Si ricorda, inoltre, che la responsabilità circa l’eventuale lesione di diritti di proprietà intellettuale (copyright) di terzi cade in capo all’autore (autori) dei post originali e non a SteemPostItalia che in ogni caso non si assume alcuna responsabilità in merito.
c) Resta inteso naturalmente che i partecipanti al PostIT, con la semplice adozione di tag ITA e con l'ottenimento, su base volontaria, dello status di 'utente verificato', consentono: 1) la riproduzione (ed eventuale formattazione) delle immagini, diagrammi, ecc. contenute nei propri post ai fini della pubblicazione su PostIT e 2) la condivisione dei post sui social Facebook, Twitter ed Instagram, fermo restando che la proprietà intellettuale dei contenuti cade in capo agli autori stessi.

Sort:  

Hi @spi-postit, I'm @checky ! While checking the mentions made in this post I found out that @roadtohorizon doesn't exist on Steem. Maybe you made a typo ?

If you found this comment useful, consider upvoting it to help keep this bot running. You can see a list of all available commands by replying with !help.

onorato di essere in post-it come sempre......grazie amici

grazie per poter condividere con voi e complimenti a tutti!

Complimenti a tutti!! Tanta qualità anche oggi

Sempre un gran bel lavoro... complimenti a tutti!

Ottima qualitá come sempre.
Complimenti.

Calvino.. che ispirazione..! Molto bello. Per fortuna, chi ha redatto questo post ha deciso, invece, di non tenere in serbo queste sue parole per un'occasione migliore.

Grande Palomar... Calvino dice quello che Palomar non dice (pensa in silenzio)... ma il silenzio di Palomar non è il silenzio contemplativo (della natura) né quello che cerca soddisfazioni o immagini poetiche (che sostituiscono mille parole), né quello che contrasta il rumore assordante della retorica di oggi: il dire sempre le stesse cose e il dire sempre le stesse cose in forma poetica.

Il silenzio di Palomar è il silenzio del discorso, è una forma comunicativa tra le persone, il silenzio di chi osserva gli uomini, avendo poi un Calvino che racconta il suo osservare e il suo parlare col silenzio.

peccato non aver saputo del contest sull'immigrazione in tempo :(

Coin Marketplace

STEEM 0.24
TRX 0.12
JST 0.030
BTC 69612.15
ETH 3677.89
USDT 1.00
SBD 3.30