CARDANO (ADA) - LA BLOCKCHAIN GIAPPONESE CHE SURCLASSA ETHEREUMsteemCreated with Sketch.

in #ada6 years ago

Cardano è una blockchain decentralizzata accompagnata da una criptovaluta. In questo articolo scopriremo tutto quello che c'è da sapere sul team, il progetto e le future mosse da parte degli sviluppatori.

Cos'è Cardano?
Cardano, il cui progetto si può trovare sul sito CardanoHub.org, è una tecnologia blockchain open source. Come progetti simili, Cardano consiste in una piattaforma e in una effettiva criptomoneta. La criptomoneta di Cardano si chiama ADA ed ha recentemente ricevuto notevole attenzione, in pochi giorni il suo valore è infatti aumentato notevolmente fino a far arrivare il market cap della moneta tra i primi 7 al mondo.

Cardano è stato ufficialmente lanciato il 29 Settembre 2017, dopo due anni di effettivo sviluppo. Gli sviluppatori del progetto stanno creando una piattaforma basata sui famosi smart contracts che contraddistinguono Ethereum, nota criptovaluta alternativa a Bitcoin, con un valore attuale di circa 820$. Al contrario di Ethereum, però, questo progetto cerca di mettere a disposizione funzioni molto più avanzate rispetto a qualunque altra tecnologia mai creata prima.

Cardano definisce se stessa come "la prima piattaforma blockchain ad evolvere secondo una filosofia scientifica e un approccio guidato dalla ricerca". Cardano è ancora tutt'ora in sviluppo: un team affiatato di ricercatori e ingegneri migliora ogni giorno la tecnologia. Il progetto nato nel 2015 vede alla guida del team il fondatore di Ethereum, Charles Hoskinson, che decise di lasciare il progetto Ethereum a causa di pensieri diversi con il resto del team. Il suo "licenziamento da Ethereum" ha favorito lo sviluppo di Cardano.

Il progetto è completamente open-source.

Come funziona Cardano?
Fino ad ora Ethereum ha letteralmente dominato la scena per quanto riguarda la tecnologia degli smart contracts. Ora, con Cardano, Ethereum ha un competitor affiatato. Cardano dice di possedere le funzionalità più avanzate mai viste su un protocollo di questo tipo. Il team di sviluppo afferma che ADA è la criptomoneta più precisa sotto il punto di vista ingegneristico mai stata fatta. La piattaforma si vanta di avere un ottimo sistema distribuito e un'ottima crittografia alle spalle, capace di garantire sicurezza durante le transazioni.

La piattaforma è completamente scritta in Haskell, un linguaggio di programmazione logico ampiamente usato per la sua solidità di sviluppo. La blockchain di utilizza inoltre un algoritmo di Proof of Stake per la convalida dei blocchi delle transazioni: il suo nome è Ouroboros.

Come funziona Ouroboros, l'algoritmo di Proof of Stake di Cardano?
Ouroboros è l'algoritmo di Proof of Stake utilizzato da Cardano per approvare le transazioni presenti nei blocchi. L'algoritmo determina quindi quali nodi sono papabili per l'inserimento in blockchain. Questo algoritmo fa parte del foundation layer (il livello di fondo) della criptovaluta ADA.

Uno dei vantaggi di Ouroboros, in quando Proof of Stake, è la riduzione della necessità di consumare energia elettrica per la verifica dei blocchi. Bitcoin, per esempio, utilizzando una metodologia chiamata Proof of Work, necessita che i PC dedicati all'approvazione dei blocchi stiano accesi per molto tempo, consumando una quantità di energia consistente. Cardano ha quindi preso una strana diversa, strizzando l'occhio anche per un futuro allargamento.

Una completa descrizione di come l'algoritmo di Proof of Stake Ouroboros funzioni è disponibile in questo video, dalla durata di quasi un'ora.

Come funziona il Wallet di Cardano, Daedalus?
Il Wallet dedicato ad ADA si chiama Daedalus. Esso è un sicuro, multi piattaforma, wallet deterministico per la criptovaluta ADA. Potete installare Daedalus per tutti i sistemi operativi e una volta fatto potete iniziare ad avere veramente a che fare con ADA.

Con il wallet, potrete inviare e ricevere ADA, addirittura potete anche guardare tutte le transazioni che avete fatto in passato e anche le transazioni passate sull'intera blockchain grazie al Blockchain Explorer.

Altre caratteristiche del wallet Daedalus sono:

Password e chiave privata criptate, che insieme offrono la massima protezione contro potenziali rischi per la sicurezza come i malware
I portafogli creati possono essere esportati su wallet cartacei, che permettono una sicurezza ancora maggiore e soprattutto la possibilità di congelare i fondi
La possibilità da parte dell'utente di annullare una transazione e soprattutto di capire quando la transazione stessa diventa impossibile da annullare e invertire
Chi è il team dietro Cardano?
Cardano è supportato dalla Cardano Foundation, IOHK e Emurgo. La Cardano Foundation è registrata in Svizzera. Input Output HK, o in breve IOHK, è un lavoratorio di ricerca sulle blockchain fondato nel 2014 e con molta esperienza alle spalle. IOHK è concentrata su applicazioni accademiche ed è situata a Hong Kong. Emurgo, invece, ha base a Tokyo ed è un'azienda specializzata nello sviluppo di tecnologie blockchain.

Come potete capire, i vari team sono esperti nel campo e lavorano da molto tempo dietro tecnologie di questo tipo, rendendo il progetto ancora più solido. Non sarà di certo una sorpresa se, con il passare del tempo, Cardano aumenti la sua popolarità e qualità diventando una delle migliori criptovalute sul mercato.

E' disponibile alla visione una così detta roadmap, ovvero una mappa che specifica quali saranno le varie tappe che il progetto passerà: essa è disponibile a questo link.

La ICO di Cardano
La vendita della ICO di Cardano è avvenuta in quattro parti tra il Settembre 2015 e il Gennaio 2017. Tutti gli stage della ICO sono stati pesantemente caratterizzati dalla così detta KYC: Know Your Customers. Essenzialmente chiunque intendesse acquistare la moneta doveva provare di essere veramente intenzionato al progetto: prerogativa dei team dietro Cardano è quella di essere supportata da investitori seri e consapevoli. Il 95% degli investitori iniziali erano Giapponesi.

Un totale di 26 miliardi di token dei 45 miliardi totali furono venduti durante la vendita dei token. Cardano ha raccolto un totale di 63 miliardi di dollari durante le vendite.

Nei primi giorni di Novembre 2017, ADA aveva un market cap di circa 840 milioni di dollari, con un prezzo medio di 0.032$.

Come posso informarmi su Cardano?
Cardano è un progetto blockchain estremamente basato sugli smart contracts, che lo rende uno dei competitor principali di Ethereum. Il progetto è ben supportato dalla community: il sito ufficiale è http://www.cardanohub.org
Da qui potrete trovare collegamenti ai vari social che renderanno facile seguire tutti gli aggiornamenti.

DICHIARAZIONE DI ESCLUSIONE – QUESTO NON E’ UN INVITO ALL’INVESTIMENTO O AD ALTRA AZIONE.
LE INFORMAZIONI SONO DA INTENDERSI A CARATTERE DIVULGATIVO E SI ESCLUDE QUALSIASI TIPO DI RESPONSABILITA’ PER LE INFORMAZIONI QUI RIPORTATE

Sort:  

Ottima analisi!bravo, bell'articolo!

grazie

Coin Marketplace

STEEM 0.24
TRX 0.12
JST 0.030
BTC 69865.26
ETH 3687.73
USDT 1.00
SBD 3.25