11 ways to experience Rome's food like a local <ita&eng>

in #busy6 years ago

Ciao mondo di steemit oggi vi voglio parlare di Roma una delle città più belle al mondo sia per la storia che per il mangiare visto che ho visitato Roma per diverse volte e per lungo tempo e fatto esperienza sia da turista che da locale ................

11 modi per provare il cibo di Roma come un locale
C'è di più nella cucina italiana che nelle pizze e nella pasta ... E nel gelato ... E nel caffè. Ecco come evitare i ristoranti turistici a Roma e sperimentare il cibo della città come un vero ...

Pizza man of Rome's Trattoria La Fraschetta.

Le guide di Insight possono aiutarti a pianificare, organizzare e prenotare il tuo viaggio. Basta contattare il nostro esperto locale con i dettagli della durata del viaggio, del budget e dei luoghi che vorresti visitare e pianificheranno il tuo itinerario personalizzato. Per l'ispirazione, consulta i viaggi in Italia di Insight Guides, completamente personalizzabili.

  1. Unisciti all'alta società della città per un raffinato brunch romano al Ciampini

Mentre la colazione a Roma può essere un breve esercizio nello spazio personale, gareggiare per un cappuccino e una pasticceria al bar locale, il brunch romano è una lezione di stile più piacevole. L'elegante caffè a conduzione familiare Caffè Ciampini tiene banco in una piazza silenziosa dove in qualsiasi giorno della settimana politici, patrizi, artisti, attivisti e impiegati godono di pasti leggeri. Anche se è appena fuori da Via del Corso, la strada più trafficata di Roma, la curatissima Piazza San Lorenzo in Lucina è un tranquillo ristagno.

Il Caffè Ciampini propone un soddisfacente menù del brunch / light lunch con insalate, panini e primi piatti. Di particolare eccellenza è il club sandwich, un raffinato tramezzino di pane bianco a doppio strato con uova e cornichioni. In estate, godetevi il tè e i gelati ghiacciati fatti in casa, compresa la superba varietà di cioccolato. Da novembre a febbraio, la cioccolata calda con panna fresca è l'ideale per tenere lontano il freddo. Se piove o fa freddo, dirigiti al piano superiore del salone da tè rustico del Caffè Ciampini.

Il momento migliore per osservare le persone? Prova il pranzo (verso le 13) o l'aperitivo (dalle 18:00).

  1. Fai un picnic sulla collina del Palatino e goditi una vista sublime e romantica della città

Preparate un picnic e dirigetevi verso la collina - il Palatino, dove Romolo fondò la città, e da dove l'aristocrazia di Roma ha a lungo preso una vista nobile. Uno spazio verde con resti di numerosi palazzi, ha anche fatto da sfondo ai ritratti dei visitatori del Grand Tour in città, e il tuo non sarà il primo sughero da Prosecco da scoppiare qui.

La collina sorge sul margine meridionale del Foro e fa parte della visita. Dall'arco di Tito dirigersi a sud sull'antico Clivus Palatinus fino alla Vigna Barberini, i vigneti della famiglia Barberini. Un tempo era un ritrovo di scrittori e pittori romantici per la sua vista senza ostacoli sul Colosseo e la cupola del Tempio di Venere.

Accomodatevi per il vostro picnic sulla cima sud-orientale con vista sul Circo Massimo. Se hai bisogno di ombra, vai ai Giardini Farnese nel centro della collina dove la terrazza regala una vista spettacolare sul cuore della Roma antica. Questi giardini di piacere furono disposti nel XVI secolo per il cardinale sulle rovine del Palazzo di Tiberio.

  1. Scopri l'arte di bere il caffè all'italiana

In Italia, il caffè è una forma d'arte con molti costumi e tradizioni. Che si tratti di un cremoso ma veloce cappuccino e cornetto (croissant italiano) a colazione, di un vapore bollente di forte espresso nero per ricaricare le batterie o di un caffè shakerato rinfrescante in una soffocante giornata estiva, c'è un caffè per ogni momento e umore. Con enfasi sul gusto, il caffè è un affare serio, e da nessuna parte a Roma la rivalità per la perfezione è più forte che a Sant'Eustachio e alla Tazza d'Oro, vicini nell'area del Pantheon. Padroneggia l'arte di bere un caffè con la Roma Eterna di Insight Guides per il weekend.

Per oltre 70 anni, Sant'Eustachio, proprio dietro al Pantheon, serve caffè a politici, residenti e visitatori romani. La famiglia Ricci effettua una fusione lenta nei locali utilizzando 100% fagioli arabici del commercio equo e solidale, come il Bourbon con la punta verde di Sant'Elena, il Maragogipo dell'Ecuador o l'Arabica e il Vecchio Bourbon di San Cristobal nelle Galapagos. La stella della line-up è il loro gran caffè incredibilmente denso, un espresso grande e cremoso che è tanto bello da vedere quanto è buono da bere. Per sentirti un locale, ordina il tuo drink al cassiere di fronte al bar, porta la ricevuta al barista e bevi il tuo caffè come fanno gli italiani - stando in piedi. Tieni il fuoco prima di aggiungere zucchero al tuo caffè - i baristi seguono la tradizione napoletana di mescolare uno zucchero cremoso al caffè.

Sul lato opposto del Pantheon è la Tazza d'Oro. Sempre affollato e caotico, a volte la coda del cassiere si muove velocemente e quello che ottieni vale l'attesa. Come Sant'Eustachio, la reputazione della Tazza d'Oro è incentrata sulla qualità del caffè tostato. Per € 2,50, goditi la consacrata tradizione di una granita di caffè con panna. Realizzato con una tazza di espresso congelato agrodolce, schiacciato in una consistenza fangosa e stratificato con soffici nuvole di panna montata, la bevanda è perfetta per le calde estati di Roma o un dessert dopo cena.

  1. Assapora un boccone con il gustoso cibo di strada di Trastevere

Il modo migliore per conoscere Trastevere è camminare per le sue strade senza tempo con un po 'di sapore locale nella tua mano. La pizza al taglio (a parte la fetta) è il re indiscusso dello street food romano, e non c'è quartiere migliore di Trastevere per una passeggiata senza meta con questo delizioso piatto. A differenza della versione tonda della pizzeria, queste sono cotte in padelle rettangolari lunghe senza quasi limite per i condimenti e le combinazioni e sono tagliate secondo le dimensioni desiderate.

Appena fuori dalla trafficata Piazza Trilussa, Forno la Renella è un panificio tradizionale che serve pizza e focacce come dovrebbero essere. Sfornando una crosta traballante e spessa, Forno la Renella mette in mostra la tradizione artigianale del passato del quartiere. A sud di Piazza Santa Maria in Trastevere, il Ristorante Sisini è il luogo in cui i cognoscenti vanno a battersi per una delle migliori pizze al taglio della città.

Se ti senti un po 'fuori di pizza, vai per supplì al telefono (palle di riso fritti in fondo a Roma). Una volta cotto correttamente, l'esterno robusto del supplì dovrebbe lasciare il posto a un cuscino di risotto cotto in una salsa di pomodoro leggera. Dopo uno o due morsi, scoprirai la vera ricompensa: una deliziosa palla di mozzarella di bufala in attesa al centro. Quando lo mordete, il formaggio dovrebbe stringere come un cavo telefonico, quindi al telefono. Pizzeria Frontoni, e rivale Ivo rivale, battaglia per il titolo di miglior supplì al telefono, anche se Franchi ha da tempo il titolo di miglior supplì in tutta la città.

  1. Raffreddare con il tradizionale ghiaccio romano a Sora Mirella

Nei caldi mesi estivi, coloro che sono ancora lasciati nella città appiccicosa e congestionata sanno che il modo migliore per rinfrescarsi è con una grattachecca, un miscuglio dissetante di ghiaccio tritato, sciroppi aromatizzati e frutta fresca. Inventati negli anni '30, i chioschi di grattachecca ("radere il blocco di ghiaccio") erano una volta una vista familiare agli angoli delle strade di Roma. Oggi, sebbene alcuni chioschi rimangano, pochi adottano il tradizionale metodo di grattugiare le mani.

Uno degli ultimi autentici chioschi grattachecca è Sora Mirella, di fronte all'Isola Tiberina di Ponte Cestio. Aperto fino a tarda sera, l'angolo è sempre affollato di clienti in corsa per un Monterosa (sciroppo di fragole e banana con uno spruzzo di limone e condito con frutta fresca di stagione) o una Preziosa (fatta con lamponi freschi, mirtilli e fragole). La combinazione di ghiaccio croccante, sciroppi e frutta fresca è trascendentale. Prova un po 'di te stesso con la Roma Eterna di Insight Guides per il weekend.

  1. Porta a casa delizie culinarie, tra cui salumi e formaggi italiani a Volpetti

Formaggi e pasticcini e pane, oh mio! Volpetti è spesso la ragione principale per venire a Testaccio. È la migliore salumeria di Roma, una salumeria incentrata sui salumi. Scegli tra più di una dozzina di prosciutti diversi come il dolce San Daniele, e più di 30 salsicce, dal ciauscolo morbido e spalmabile al tocinghiale (salsicce di cinghiale) e al capocollo (salame calabrese).

Una gamma di formaggi italiani comprende la vecchia ricotta preferita (formaggio di capra fresco), la mozzarella e la burrata, nonché la Toma medievale piemontese e il pecorinosotto cenere (formaggio stagionato sotto cenere). Tutto è disponibile per l'esempio. Il pane viene preparato ogni giorno e lo staff creerà il panino perfetto per il tuo picnic. Sono disponibili anche vini, oli, condimenti e dessert, e se si ordina un asporto, assaggiate l'alicimarinato (acciughe marinate). I polpetti confezioneranno sottovuoto tartufi, salsicce, formaggi e prosciutto su richiesta.

Per coloro che vogliono sedersi, girate l'angolo verso Volpetti Pìu, il ristorante "sperimentale fast food" Volpetti di pasta, zuppe, piatti a base di carne, verdure e dessert.

Assapora il miglior cibo di Roma con l'aiuto dei nostri esperti locali: invia subito una richiesta di viaggio online

(Volpetti salumeria roma)

  1. Assapora prelibatezze romano-ebraiche nel ghetto

Il Ghetto, un piccolo quartiere tra la Via Arenula e il Teatro di Marcello, ospita la più antica comunità ebraica d'Europa. Questo è
un ottimo posto per trovare quella cucina ibrida, romana ed ebraica unica. Attingendo ai patrimoni culturalmente diversi alla base delle tradizioni culinarie Italikim (area italiana), sefardita (spagnola) e libica, cucina romana ebraica ha sviluppato una propria identità, aggrappandosi alle tradizioni del passato e fondendole con gli ingredienti disponibili a Roma. Il risultato sono piatti invitanti come i carciofi alla giudia, il baccalà fritto alla giudia e altre prelibatezze kosher uniche.

I ristoranti preferiti del Ghetto includono il tradizionale Da Giggetto con viste medievali e il Ba'Ghetto più moderno, che serve anche specialità ebraiche del Medio Oriente. Il Piperno più formale richiede prenotazioni e abiti eleganti. Infine, l'informale Sora Margherita, nascosta dietro una piccola porta in Piazza delle Cinque Scole, serve piatti semplici e sostanziosi. Sono richieste prenotazioni e un modulo di iscrizione compilato.

Se non hai tempo per un pasto, entra nella Pasticceria Zi Boccione, una pasticceria kosher grande come un armadio nel cuore del Ghetto. Le sorelle di Zi Boccione hanno tirato fuori biscotti alla mandorla alla cannella e pizza ebraica da far venire l'acquolina in bocca (la pizza ebraica - mattoni spessi di pasta dolce farcita con frutta candita, mandorle, pinoli e uvetta) per tutto il tempo che si possa ricordare.

  1. Dissetati con una birra all'Antica Birreria Peroni

Antica Birreria Peroni è l'ovvio pit stop per chi ha bisogno di una birra o di una birra. "Prezioso come il latte" recita il motto sul muro della birreria che serve la Gran Riserva, il Nastro Azzurro e il Rosso Cristallo di Peroni. Più di un secolo fa, questa è la birreria Peroni originale. Sebbene il bisnonno e l'ispirazione per la boutique Emporio Peroni, lo stile della Birreria è rigorosamente di inizio XX secolo con affreschi in stile Art Nouveau, ornamenti in ottone e tavoli e cabine in legno vecchio stile.

Le bevande consigliate sono il Peroni Nastro Azzurro o il doppio malto Peroni Gran Riserva, che sono lisci e dolci come la limonata in una giornata calda. La birreria è considerata il miglior posto di Roma per gli hot dog - ci sono otto tipi diversi con 14 varianti. Il chilometro, una specialità della casa, è un rito di passaggio per il primo ospite o studente appena laureato. I camerieri cantano e la folla canta mentre vi vengono servite queste salsicce enormi. Per chi è alla ricerca di cibo più stimolante, il menu offre anche una selezione di piatti tipici romani, come antipasti fritti, scamorze (formaggio affumicato), semplici primi piatti come spaghetti alla carbonara e carni alla griglia, oltre a specialità come gulasch, crauti e hamburger e patatine.

  1. Alza un bicchiere di vino in un'enoteca autentica

Un'enoteca (wine bar) è il posto migliore per conoscere il vino italiano. Questi distintivi stabilimenti di quartiere servono un'ampia varietà di vino in mescita (al bicchiere), spesso a rotazione, e talvolta organizzano degustazioni serali. Due enoteche nella metà meridionale del Centro Storico si distinguono per il loro ethos decisamente romano: Il Goccetto (la goccia) in Via dei Banchi Vecchi e L'Angolo Divino (l'Angolo Divino), appena fuori Campo de 'Fiori.

Splendidamente decorato con bottiglie di vino dal pavimento al soffitto e un soffitto con travi in ​​legno scuro, Il Goccetto è noto per la sua ampia selezione di vini francesi e italiani e per i favolosi formaggi. Chiedi al proprietario Sergio un campione del suo formaggio tomino con tartufo nero avvolto in foglie. Da non perdere - e non è mancato con Eternal Rome di Insight Guides per il weekend.

Per qualcosa di più tranquillo, L'Ango-lo Divino in un vicolo dietro Campo de 'Fiori è un posto accogliente. Il proprietario vi aiuterà a scegliere tra la sua vasta collezione di vini di alta qualità, tra cui il Barbaresco, l'Amarone, il Prosecco e il Tocai del nord Italia e il Sangiovese, il Merlot, il Nero d'Avola e il Primitivo più a sud.

Per qualcosa di sofisticato, prova Casa Bleve, un cortile di vetro a due piani con una ricca selezione di vini che include una profondità di annate.

Cerchi qualcosa di più dolce? Abbiamo rintracciato i posti migliori per i gelati a Roma

Unknown.jpeg

  1. Prova (debatably) la migliore vera carbonara di Da Carlone

Un piatto che risale a 150 anni e prende il nome dai carbonai che lo cucinano sopra il carbone (carbone di legna), spaghetti alla carbonara è un'esperienza essenziale per ogni visitatore. Come per tutte le cose romane, questo piatto è oggetto di un dibattito molto acceso sulla cui creazione regna sovrana la creazione. Su una tranquilla e stretta strada di Trastevere vicino all'Isola Tiburina, Da Carlone ha incassato il piatto migliore (ovviamente, ovviamente)
di questa quintessenza della pasta romana fin dai primi del '900. La preparazione è ingannevolmente semplice: guanciale saltato (pezzetti di carne di maiale), uova, pasta e quantità liberali di pecorino romano grattugiato e pepe nero macinato fresco. La pasta viene immersa nel tuorlo dell'uovo all'ultimo minuto e poi gettato con carne, formaggio e pepe.

Remo, il proprietario abruzzese, ama passeggiare per la strada nel suo grembiule macchiato di tuorlo per osservare la gioia dei volti dei suoi clienti mentre divorano piatto dopo piatto di questo piatto magico, sebbene sua moglie, Bettina, rimanga indietro le scene per sfornare un mucchio così generoso di perfezione. E nel caso in cui non sei convinto della supremazia dei loro sforzi, prendi nota del vecchio deposito di stoccaggio di carbone proprio dall'altra parte della strada. Puoi solo immaginare i vecchi bruciatori a carbonella che cucinano il loro pranzo e trasmettere la loro ricetta agli antenati di Remo. Deciditi con la Roma eterna di Insight Guides per il viaggio del fine settimana.

Altri ottimi ristoranti (e altri argomenti) per la pasta autentica includono Colline Emiliane e Checchino dal 1887, entrambi a conduzione familiare.

  1. Concediti un soggiorno presso La Pergola, l'unico ristorante con tre stelle Michelin di Roma

Il lusso a Roma non è difficile da trovare, ma l'esclusività è. A parte il brusio della città, l'Hotel Cavalieri, in cima alla collina di Monte Mario. Sul suo precipizio sul tetto, con vista sul paesaggio urbano, si trova La Pergola, il ristorante più ricercato di Roma.

La Pergola è l'unico ristorante tre stelle Michelin della Città Eterna e uno dei sei in tutto il paese.

Lo chef Heinz Beck scatena una fervida immaginazione nei suoi piatti di cucina creativa italiana. Il menu degustazione firma di sette piatti (poco meno di € 200), cambia stagionalmente, e il grande dessert è una confezione ultra moderna che ha guadagnato l'epiteto 'Beckian'. L'esperienza è sia impeccabile che indimenticabile. Gli ospiti osservano la città scintillante scegliendo tra 29 acque primaverili e montane. I camerieri si occupano di ogni chiamata e il vino proviene da una cantina di 60.000 etichette.

Se il ristorante è un po 'troppo esclusivo ma vuoi goderti il ​​lusso dell'hotel, prova un hamburger di design al Pool Bar o un pomeriggio di coccole alla Grand Spa. E non perdere le opere, tra cui una tela monumentale di Tiepolo.




Hello world of steemit today I want to talk about Rome one of the most beautiful cities in the world for both history and eating as I have visited Rome for several times and for a long time and experienced both as a tourist and a local .... ............

11 ways to experience Rome's food like a local
There's more in Italian cuisine than in pizzas and pasta ... And in ice cream ... And in coffee. Here's how to avoid tourist restaurants in Rome and experience the city's food like a real ...

Pizza man of Rome's Trattoria La Fraschetta.

Insight guides can help you plan, organize and book your trip. Just contact our local expert with details of the duration of the trip, the budget and the places you would like to visit and plan your personalized itinerary. For inspiration, check out Insight Guides travel in Italy, fully customizable.

  1. Join the high society of the city for a refined Roman brunch at Ciampini

While breakfast in Rome can be a short exercise in personal space, competing for a cappuccino and a pastry shop at the local bar, Roman brunch is a more enjoyable style lesson. The elegant coffee-run Caffè Ciampini holds a bench in a silent square where on any day of the week politicians, patricians, artists, activists and employees enjoy light meals. Although it is just off Via del Corso, the busiest street in Rome, the well-kept Piazza San Lorenzo in Lucina is a quiet stagnation.

Caffè Ciampini offers a satisfying brunch / light lunch menu with salads, sandwiches and pasta dishes. Particularly excellent is the club sandwich, a refined sandwich of white double layer bread with eggs and cornichioni. In the summer, enjoy tea and homemade ice-creams, including the superb variety of chocolate. From November to February, hot chocolate with fresh cream is ideal to keep away the cold. If it's raining or cold, head upstairs to the Caffè Ciampini's rustic tearoom.

The best time to observe people? Try lunch (around 1pm) or aperitif (6pm).

  1. Have a picnic on the Palatine Hill and enjoy a sublime and romantic view of the city

Prepare a picnic and head towards the hill - the Palatine Hill, where Romulus founded the city, and from where the aristocracy of Rome has long taken a noble view. A green space with the remains of numerous buildings has also been the backdrop to the portraits of visitors to the Grand Tour in the city, and yours will not be the first Prosecco cork to burst here.

The hill is located on the southern edge of the Forum and is part of the visit. From the Arch of Titus head south on the ancient Clivus Palatinus to the Vigna Barberini, the vineyards of the Barberini family. It was once a gathering of romantic writers and painters for its unobstructed view of the Colosseum and the dome of the Temple of Venus.

Take a seat on your picnic on the southeastern peak with a view of the Circus Maximus. If you need shade, go to the Giardini Farnese in the center of the hill where the terrace offers a spectacular view of the heart of ancient Rome. These pleasure gardens were arranged in the 16th century for the cardinal on the ruins of the Palazzo di Tiberio.

  1. Discover the art of drinking Italian coffee

In Italy, coffee is an art form with many customs and traditions. Whether it's a creamy but fast cappuccino and a croissant (Italian croissant) at breakfast, a boiling steam of strong black espresso to recharge your batteries or a refreshing shaken coffee in a suffocating summer day, there's a coffee for every moment and mood. With emphasis on taste, coffee is a serious business, and nowhere in Rome the rivalry for perfection is stronger than at Sant'Eustachio and the Golden Cup, close to the Pantheon area. Master the art of coffee with the Eternal Rome of Insight Guides for the weekend.

For over 70 years, Sant'Eustachio, right behind the Pantheon, serves cafés to Roman politicians, residents and visitors. The Ricci family makes a slow fusion in the premises using 100% fair trade Arabian beans, such as Bourbon with the green tip of Saint Helena, the Maragogype of Ecuador or the Arabica and the Old Bourbon of San Cristobal in the Galapagos . The star of the line-up is their incredibly dense coffee, a large and creamy espresso that is so good to see how good it is to drink. To feel like a local, order your drink at the cashier in front of the bar, bring the receipt to the barman and drink your coffee as the Italians do - standing up. Keep the fire before adding sugar to your coffee - the bartenders follow the Neapolitan tradition of mixing a creamy coffee sugar.

On the opposite side

of the Pantheon is the Golden Cup. Always crowded and chaotic, sometimes the teller's tail moves quickly and what you get is worth the wait. Like Sant'Eustachio, the reputation of the Golden Cup is centered on the quality of roasted coffee. For € 2.50, enjoy the consecrated tradition of a coffee granita with cream. Made with a cup of frozen sweet and sour espresso, crushed in a muddy and layered consistency with soft clouds of whipped cream, the drink is perfect for the hot summers of Rome or a dessert after dinner.4. Savor a bite with the tasty street food of Trastevere. The best way to get to know Trastevere is to walk its timeless streets with a bit of local flavor in your hand. The pizza cut (apart from the slice) is the undisputed king of Roman street food, and there is no better district of Trastevere for a walk without a destination with this delicious dish. Unlike the round version of the pizzeria, these are cooked in long rectangular pans with almost no limit for condiments and combinations and are cut according to the desired size. Just off the busy Piazza Trilussa, Forno la Renella is a traditional bakery serving pizza and buns as they should be. Churning out a rickety and thick crust, Forno la Renella showcases the craft tradition of the neighborhood's past. South of Piazza Santa Maria in Trastevere, the Ristorante Sisini is the place where the cognoscenti go to fight for one of the best pizzas to cut the city. If you feel a bit 'out of pizza, go for supplì on the phone (balls of fried rice at the bottom of Rome). Once cooked properly, the robust exterior of the supplì should give way to a risotto pillow cooked in a light tomato sauce. After one or two bites, you will discover the true reward: a delicious ball of buffalo mozzarella waiting at the center. When you bite it, the cheese should tighten like a telephone cord, then on the phone. Pizzeria Frontoni, and rival Ivo rivale, battle for the title of best supplì on the phone, even if Franchi has long been the title of best supplì in the whole city.5. Cool with the traditional Roman ice at Sora MirellaIn the warm summer months, those who are still left in the sticky and congested city know that the best way to cool off is with a scraper, a refreshing mixture of crushed ice, flavored syrups and fresh fruit. Invented in the 1930s, the grattachecca kiosks ("shaving the ice block") were once a familiar sight on the corners of the streets of Rome. Today, although some kiosks remain, few adopt the traditional method of grating their hands. One of the last authentic grattachecca kiosks is Sora Mirella, opposite the Isola Tiberina of Ponte Cestio. Open until late in the evening, the corner is always crowded with customers running for a Monterosa (strawberry and banana syrup with a lemon spray and seasoned with fresh seasonal fruit) or a Preziosa (made with fresh raspberries, blueberries and strawberries ). The combination of crunchy ice, syrups and fresh fruit is transcendental. Try a little bit of yourself with the Eternal Rome of Insight Guides for the weekend. Take home culinary delights, including cured meats and Italian cheeses in VolpettiCheese and pastries and bread, oh my! Volpetti is often the main reason for coming to Testaccio. It is the best delicatessen in Rome, a delicatessen focused on cured meats. Choose from more than a dozen different hams such as the sweet San Daniele, and more than 30 sausages, from the soft and spread to the tocinghiale (wild boar sausages) and capocollo (salame calabrese). A range of Italian cheeses includes the old ricotta favorite (fresh goat cheese), mozzarella and burrata, as well as Piedmontese medieval Toma and cenere pecorinosotto (cheese aged under ashes). Everything is available for the example. The bread is prepared every day and the staff will create the perfect sandwich for your picnic. There are also wines, oils, condiments and desserts, and if you order a take-out, try the alicimarinato (marinated anchovies). The octopus will make vacuum packed truffles, sausages, cheeses and ham on request. For those who want to sit, turn the corner towards Volpetti Pìu, the experimental fast food restaurant. Volpetti pasta, soups, meat dishes, vegetables and desserts Savor the best food in Rome with the help of our local experts: immediately send a travel request onlinehttps: //anamericaninrome.com/wp/wp-content/uploads/2016/02/DSC_0804_3.jpg (Volpetti salumeria roma) 7. Savor Roman-Jewish delicacies in the ghetto The Ghetto, a small neighborhood between Via Arenula and the Teatro di Marcello, is home to the oldest Jewish community in Europe. This is a great place to find that unique hybrid, Roman and Jewish cuisine. Drawing on assets

culturally different at the base of the culinary traditions Italikim (Italian area), Sephardic (Spanish) and Libyan, Jewish Roman cuisine has developed its own identity, clinging to the traditions of the past and merging them with the ingredients available in Rome. The result is inviting dishes such as the artichokes alla giudia, the fried cod alla giudia and other unique kosher delicacies.The Ghetto's favorite restaurants include the traditional Da Giggetto with medieval views and the more modern Ba'Ghetto, which also serves Jewish specialties from the Middle Orient. The more formal Piperno requires reservations and elegant clothes. Finally, the informal Sora Margherita, hidden behind a small door in Piazza delle Cinque Scole, serves simple and substantial dishes. Reservations are required and a completed application form. If you do not have time for a meal, enter the Zi Boccione Pastry, a kosher pastry as big as a cupboard in the heart of the Ghetto. Zi Boccione's sisters took out cinnamon-almond cookies and mouth-watering Jewish pizza (Jewish pizza - thick bricks of sweet dough stuffed with candied fruit, almonds, pine nuts and raisins) for as long as we can remember.8. Quench your thirst with a beer at the Antico Birreria PeroniAntica Birreria Peroni is the obvious pit stop for those who need a beer or a beer. "Precious as milk" reads the motto on the wall of the brewery that serves the Gran Riserva, the Nastro Azzurro and the Rosso Cristallo di Peroni. More than a century ago, this is the original Peroni brewery. Although the great-grandfather and the inspiration for the Emporio Peroni boutique, the style of the Brewery is strictly from the early 20th century with Art Nouveau frescos, brass ornaments and old-fashioned wooden tables and cabins. The recommended drinks are the Peroni Nastro Azzurro or the Peroni Gran Riserva double malt, which are smooth and sweet like lemonade on a hot day. The brewery is considered the best place in Rome for hot dogs - there are eight different types with 14 variations. The kilometer, a specialty of the house, is a rite of passage for the first guest or newly graduated student. The waiters sing and the crowd sings while you are served these huge sausages. For those looking for more stimulating food, the menu also offers a selection of typical Roman dishes, such as fried appetizers, scamorze (smoked cheese), simple pasta dishes such as spaghetti alla carbonara and grilled meats, as well as specialties such as goulash, sauerkraut and burgers and fries.9. Raise a glass of wine in an authentic wine bar. A wine bar is the best place to learn about Italian wine. These distinctive neighborhood establishments serve a wide variety of wine in the glass (by the glass), often in rotation, and sometimes organize evening tastings. Two wine bars in the southern half of the Old Town stand out for their decidedly Roman ethos: Il Goccetto (the drop) in Via dei Banchi Vecchi and L'Angolo Divino (the Divine Corner), just outside Campo de 'Fiori.Splendidamente decorated with bottles of wine from floor to ceiling and a ceiling with dark wood beams, Il Goccetto is known for its wide selection of French and Italian wines and fabulous cheeses. Ask the owner Sergio a sample of his tomino cheese with black truffle wrapped in leaves. Not to be missed - and not without Eternal Rome by Insight Guides for the weekend. For something quieter, the Ango-lo Divino in an alley behind Campo de 'Fiori is a welcoming place. The owner will help you choose from his vast collection of high quality wines, including Barbaresco, Amarone, Prosecco and Tocai of northern Italy and Sangiovese, Merlot, Nero d'Avola and Primitivo more to the south. For something sophisticated, try Casa Bleve, a two-story glass courtyard with a rich selection of wines that includes a depth of vintages. Are you looking for something sweeter? We traced the best ice cream places in Rome! [Unknown.jpeg] () 10. Try (debatably) the best real carbonara of Da CarloneA dish that dates back to 150 years and takes its name from the charcoal burners that cook it over charcoal (charcoal), spaghetti alla carbonara is an essential experience for every visitor. As with all Roman things, this dish is the subject of a very heated debate on whose creation the creation reigns supreme. On a quiet and narrow street in Trastevere near the Isola Tiburina, Da Carlone has collected the best dish (of course, of course) of this quintessence of Roman pasta since the early 1900s. The preparation is deceptively simple: sauteed bacon (pieces of pork), eggs, pasta and liberal quantities of grated pecorino romano and freshly ground black pepper. The pasta is immersed in the egg yolkthe egg at the last minute and then thrown with meat, cheese and pepper.Remo, the owner from Abruzzo, loves to walk down the street in his yolk-stained apron to observe the joy of the faces of his customers while they devour dish after dish of this magical dish, though his wife, Bettina, stays behind the scenes to churn out such a generous pile of perfection. And in case you are not convinced of the supremacy of their efforts, take note of the old coal storage depot right across the street. You can only imagine the old charcoal burners that cook their lunch and pass on their recipe to Remo's ancestors. Decide with the eternal Rome of Insight Guides for the weekend trip. Other excellent restaurants (and other topics) for authentic pasta include Colline Emiliane and Checchino from 1887, both family-run.11. Treat yourself to a stay at La Pergola, the only restaurant with three Michelin stars in RomeThe luxury in Rome is not difficult to find, but the exclusivity is. Apart from the buzz of the city, Hotel Cavalieri, at the top of the hill of Monte Mario. On its precipice on the roof, overlooking the urban landscape, is La Pergola, Rome's most sought-after restaurant. La Pergola is the only three Michelin-star restaurant in the Eternal City and one of the six across the country. Chef Heinz Beck unleashes a fervid imagination in his dishes of Italian creative cuisine. The signature tasting menu of seven dishes (just under € 200), changes seasonally, and the great dessert is an ultra modern package that has earned the epithet 'Beckian'. The experience is both impeccable and unforgettable. Guests observe the sparkling city choosing between 29 spring and mountain waters. The waiters take care of every call and the wine comes from a cellar of 60,000 labels. If the restaurant is a little too exclusive but you want to enjoy the luxury of the hotel, try a design burger at the Pool.

Grazie per leggere e per il tuo supporto

Coin Marketplace

STEEM 0.27
TRX 0.11
JST 0.030
BTC 70855.94
ETH 3844.90
USDT 1.00
SBD 3.49