Coinloan e i prestiti peer to peer

in #crypto6 years ago

Ovvero lending decentralizzato con garanzia in crypto



 

Il progetto in breve


Coinloan sarà una piattaforma di prestiti fiat peer to peer davvero innovativa. il concetto è quello di mettere in contatto richiedenti e erogatori del prestito attraverso un sistema di smart contract. I richiedenti utilizzeranno cryptomonete come collateral della transazione. Nel caso in cui i richiedenti non riescano a pagare, gli eroganti riceveranno le crypto come pagamento. Nel caso in cui il richiedente riesca a pagare il proprio debito potrà riottenere le proprie crypto iniziali.

Coinloan 1.png

In questa piattaforma il cliente potrà agire sia da ricevente che da erogante dei prestiti.

(html comment removed: more) Chi ha intenzione di prestare soldi potrà depositare il proprio denaro attraverso bonifici bancari o carte di credito, potrà inoltre settare il tasso di interesse che desidera. La creazione e l'andamento del prestito potranno essere seguiti automaticamente dalla piattaforma senza il bisogno di un monitoramento continuo. Se il ricevente il prestito non dovesse ripagare il debito, il prestatore verrebbe automaticamente liquidato dalla piattaforma vendendo le crypto che erano state poste come collaterale. Nel pagamento viene incluso anche l'interesse rendendo minimo il rischio per i partecipanti.

Il ricevente potrà depositare le proprie crypto come garanzia e poi creare una richiesta di prestito. La richiesta non potrà superare il 70% del valore in fiat delle cryptomonete in quel dato momento. Questa è una misura precauzionale per proteggere il proprio capitale dalla volatilità del mercato.

Successivamente il ricevente potrà prelevare il denaro fiat comodamente dalla piattaforma e pagare le rate dovute nel tempo. Nel momento in cui il debito sarà completamente ripagato l'utente potrà ricevere indietro le cryptomonete precedentemente poste a garanzia del prestito.

Token CLT


I token CLT servono all'interno della piattaforma per poter accedere ai servizi. Sono degli utility token erc20 di Ethereum e servono sia per i prestatori che per i riceventi.

Nel caso dei prestatori i CLT servono per pagare una tariffa del 10% sull'interesse ricevuto. I CLT vengono equiparati ad un valore minimo di 10$ cadauno a meno che il valore di mercato non superi i 10$.

Nel caso dei riceventi i CLT servono per richiedere il prestito con la seguente proporzione:
per ogni CLT si possono richiedere 1000$ di prestito da ripagare in un mese. Considerando che i CLT varranno 10$ per default, il pagamento della tariffa equivarrà allo 0,1%. Bisogna considerare che il prezzo ICO al momento è di 2$ per CLT con un grande vantaggio per i partecipanti alla ICO.

I CLT potranno essere usati direttamente come collateral per la richiesta dei prestiti.

Ricapitolando i vantaggi per i prestatori sono:

  • Si possono automaticamente gestire i propri fondi e ottenere un introito costante.
  • Si possono aumentare i propri capitali comodamente da casa e senza grossi rischi.
  • I termini e le condizioni dei prestiti sono flessibili.
  • Sicurezza e garanzia.
  • Nessun limite riguardo al massimo numero di prestiti.
  • Possibilità di accedere a una piattaforma globale.

Mentre I vantaggi per i riceventi sono:

  • Le cryptomonete lasciate come garanzia sono tenute al sicuro.
  • Non si è costretti a vendere le proprie crypto per fare cassa.
  • E' possibile ottenere micro crediti a partire da 10$.
  • E' possibile chiudere il proprio debito in qualsiasi momento vendendo parte della crypto date in garanzia. Il prezzo di vendita viene calcolato rispetto al mercato.
  • Pagamenti comodi e veloci: carte di credito, bonifici bancari internazionali, ecc)
  • E' possibile valutare i rischi e scegliere delle opzioni di credito a lunga scadenza.
  • Un prestito può essere erogato immediatamente se disponibile.
  • Possibilità di modificare gli interessi.
  • Nessuna richiesta di verifiche storiche.
  • Un prestito può essere erogato in differenti valute.

Roadmap

  • 2016 Q4: Nascita dell'idea. Valutazione del mercato e dei possibili sviluppi.
  • 2017 Q1: Origine della creazione del progetto.
  • 2017 Q3: Preparazione della ICO. Pre-sale.
  • 2017 Q4: Creazione della ICO. Espansione del team. Sviluppo della struttura legale della compagnia. Presentazione dei documenti necessari al fine ottenere la licenza legale.
  • 2018 Q2: Ottenimento delle license di pagamento. Completamento dello sviluppo della piattaforma. Lancio ufficiale della piattaforma.
  • 2018 Q3: Sviluppo di applicazioni per IOS e Android

Il team

Ecco il link di Cryptoclub per accedere alla token sale di Coinloan:

https://coinloan.io/?r=2855885758

Guida passo passo all'acquisto dei token CLT

Per approfondire:

Whitepaper in inglese del progetto

Intervista scritta al Ceo Alex Faliushin


Autore: Antonio alias Bitcoinfan82
AvatarSmall.jpg

Vieni a trovarci su Telegram!
http://t.me/cryptoclubitalia

DISCLAIMER

CryptoClub è un Blog, non deve essere considerato come un contenuto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001. Tutti i contenuti di questo sito sono redatti a scopo informativo, possono essere modificati in qualsiasi momento e rappresentano esclusivamente le opinioni personali degli autori. Il sito web non garantisce la correttezza delle informazioni qui riportate e non si assume nessuna responsabilità in merito all’utilizzo delle stesse. Eventuali decisioni di investimento intraprese dai lettori sulla base di dati, analisi e grafici qui presenti, sono di esclusiva responsabilità dell’investitore e devono intendersi come assunte in piena autonomia, sotto la propria responsabilità e a proprio esclusivo rischio.

Se ciò che avete trovato in questo blog vi è stato utile potreste contribuire al mantenimento di questa nostra attività con una libera donazione.

LTC: LXP8Ls321LErU4CDSPgCDVCVEWkJPfjhxw

ETH: 0x9492ea16f6B50b72DFd2a85921FE49Ee9a7cc978

BTC: 16SmpEFckUp8F8Bv8zhGssWP7te5XLqmEW

Coin Marketplace

STEEM 0.24
TRX 0.11
JST 0.029
BTC 69188.87
ETH 3670.63
USDT 1.00
SBD 3.24