Le italiane in Europa, semifinali d'andata - Italian teams in Europe, first leg semi-finals [Multilanguage]

in Italylast month (edited)

Los_Caminos_del_fútbol._Xabi_Alonso_(39666778464).jpg
L'allenatore del Bayer Leverkusen, Xabi Alonso. DONOSTIA KULTURA, CC BY-SA 2.0, da Wikimedia Commons

See this Post in Any Language Powered by steem-fanbase.com

BILANCIO IN EQUILIBRIO

Il calcio, fortunatamente, non è una scienza matematica. La storia dello sport con la palla più famoso è costellata di risultati inaspettati, rimonte storiche e squadre ritenute outsider capaci alla fine di alzare trofei al posto di realtà ben più blasonate. Nelle coppe europee, la doppia sfida dei turni ad eliminazione diretta non di rado ha offerto agli appassionati ribaltoni giudicati poco probabili o addirittura impronosticabili al termine delle gare d'andata e fino al 180° minuto i giudizi devono mantenersi per forza di cose parziali.

Alla luce di questi motivi, la Roma, sconfitta ieri sera in casa 0-2 nell'andata delle semifinali di Europa League da un superbo Bayer Leverkusen, non può ancora considerarsi eliminata dalla competizione, ma per amor di verità una rimonta in casa dei campioni di Germania tra una settimana appare, ad oggi, evento dalle minime possibilità di realizzazione.

Rispetto ad un anno fa, quando le stesse duellanti si affrontarono ancora una volta in Europa League e sempre in semifinale, entrambe sembrano sensibilmente migliorate. Tuttavia, se De Rossi ha dovuto ereditare a metà stagione i cocci lasciati da Mourinho e con i suoi sta ora pagando anche a livello fisico lo sforzo di una grande rimonta in campionato, dai numeri della creatura di Xabi Alonso si comprende quale sia la vera differenza.

de rossi.jpg
Il nuovo allenatore della Roma, Daniele De Rossi. Дмитрий Голубович, CC BY-SA 3.0 GFDL, da Wikimedia Commons

Il Bayer Leverkusen, diventato qualche giorno fa campione di Germania per la prima volta nella sua storia, non ha ancora perso nemmeno una partita in stagione, tra Bundesliga, Europa League e Coppa di Germania, competizione per la quale ha raggiunto la finale. Ha una media goal realizzati che sfiora i tre a partita e dati sul possesso palla medio che arrivano a superare il 62%.

Stiamo parlando di una formazione probabilmente destinata a diventare, per i suoi numeri, storica. La Roma ieri è forse stata sfortunata in un paio di circostanze e ha pagato troppo alcune leggerezze difensive, nonché la scarsa mira degli attaccanti (che di certo torneranno cecchini infallibili domenica sera contro la Juventus), ma la sensazione per lunghi tratti della gara dell'Olimpico è stata francamente quella che non ci fosse partita.

Lo sport è questo, di fronte ai più forti bisogna togliersi il cappello. Qualche giorno fa su queste colonne parlavamo di allenatori, riflettendo su come quelli in grado di incidere davvero su un gruppo, migliorandone il potenziale di resa, in giro non siano poi molti.

Granit_Xhaka_(cropped).jpg
L'ex centrocampista dell'Arsenal, oggi in forza al Bayer Leverkusen, Granit Xhaka. @cfcunofficial (Chelsea Debs) London from London, UK, CC BY-SA 2.0, da Wikimedia Commons

La sensazione è che Xabi Alonso però, faccia parte a tutti gli effetti di questa prestigiosa élite: il valore della rosa del Bayer Leverkusen è cresciuto del 30% rispetto alla passata stagione e giocatori che sembravano destinati al viale del tramonto, come Grimaldo o Xhaka, hanno trovato nel progetto del tecnico spagnolo una nuova giovinezza, ricordando un po' quanto accaduto ad Andrea Pirlo con Antonio Conte, ai tempi del suo passaggio alla Juventus.

A fronte della sconfitta giallorossa, l'Italia calcistica si è tuttavia potuta consolare con il buon pareggio dell'Atalanta, che al Velodrome di Marsiglia ha chiuso l'andata dell'altra semifinale con un 1-1 che al ritorno metterà la Dea, non fosse altro per il fattore campo e per l'idiosincrasia degli avversari alle trasferte, in una situazione di leggero vantaggio.

Giocare in uno stadio come quello marsigliese, dall'atmosfera incredibilmente calda e due curve che assordano i protagonisti per tutti i novanta minuti non è affatto facile, come dimostrano i numeri, da sempre giudice imparziale: tra Ligue 1 ed Europa League, quest'anno il Marsiglia ha perso a domicilio una sola partita, contro il Paris Saint Germain, subendo complessivamente poco più di un terzo dei goal presi in trasferta.

Stade_Vélodrome_(20150405).jpg
Il Velodrome di Marsiglia, Hombrey, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

L'Atalanta tuttavia è scesa in campo, come da mentalità del suo allenatore, senza timori reverenziali, non per strappare un pareggio, ma per vincere la partita e mettere da subito in chiaro le cose. Non sempre le ciambelle riescono col buco e il goal iniziale di Scamacca, subito annullato dal pareggio dei padroni di casa, ha se possibile gasato ancora di più l'ambiente.

Come preventivabile, spinti dall'entusiasmo, i francesi hanno provato a fare la partita ma la Dea non ha mai smesso di giocare, evitando di parcheggiare il pullman davanti alla porta, e sebbene a tratti in difficoltà il suo DNA l'ha portata a provare ad alzare il baricentro appena se ne presentava l'opportunità.

La squadra di Gasset, come si diceva molto meno temibile in trasferta che in casa, tra una settimana si affiderà verosimilmente alle ripartenze e l'Atalanta, che ha messo l'Europa League al primo posto tra gli obiettivi stagionali, dovrà cercare di essere paziente, senza sbilanciarsi troppo alla ricerca del goal qualificazione.

Gian-piero-gasperini-2019.png
L'allenatore dell'Atalanta, Gian Piero Gasperini. Football.ua, CC BY-SA 3.0 GFDL, da Wikimedia Commons

E a proposito di squadre sbilanciate, chiudiamo con la Conference League e la folle partita della Fiorentina. In vantaggio dopo pochi giri d'orologio grazie ad un goal "alla Del Piero" di Sottil (che se abbandonasse sul campo gli atteggiamenti alla Grealish e fuori la pretesa di assomigliare al Ken di Barbie sarebbe un buon giocatore), la Viola si è fatta raggiungere subito a causa di un ingenuo fallo di mano in area di Biraghi.

Ancor più grave tuttavia la condotta della ripresa: in una serata in cui la sorte ti bacia sulle labbra concedendoti una rarità peggio del Gronchi rosa, come un goal segnato da Belotti (uno che solo per Cairo e i suoi pochi seguaci rimasti poteva valere 100 milioni e che infatti è andato via a parametro zero) e, subito dopo, mezz'ora da giocare in superiorità numerica, non è ammissibile prendere goal da un unico attaccante, in mezzo a tre difensori, dopo un lancio di sessanta metri.

Vincenzo Italiano è un tecnico sicuramente brillante, migliore di molti suoi colleghi chiamati ad occupare panchine più prestigiose, ma purtroppo incapace di adattare il suo modo di giocare alle circostanze della partita. Il goal in pieno recupero di Nzola ha quantomeno concesso la vittoria alla sua squadra, importantissima per il ritorno, ma la sensazione per i tifosi viola è stata dolceamara vista la consapevolezza che, con un po' più di attenzione, si poteva ottenere certamente di più.

Statemi bene, alla prossima!

Progetto senza titolo (10).jpg

I'm part of ITALYGAME Team

together with:
@girolamomarotta, @sardrt, @mikitaly, @mad-runner, @famigliacurione


Progetto senza titolo (10).jpg


👉 VOTA PER NOI COME WITNESS👈

Progetto senza titolo (10).jpg

Sort:  

Thank you, friend!
I'm @steem.history, who is steem witness.
Thank you for witnessvoting for me.
image.png
please click it!
image.png
(Go to https://steemit.com/~witnesses and type fbslo at the bottom of the page)

The weight is reduced because of the lack of Voting Power. If you vote for me as a witness, you can get my little vote.

Though it will really be a difficult match but nevertheless, I am definitely rooting for the Italian teams to do well in that competition

It would be nice for an Italian team to win the Europa League, a trophy that has been missing for over 20 years. Atalanta has a few more chances than Roma but the real favourite remains Bayer Leverkusen

TEAM 1

Congratulations! This post has been upvoted through steemcurator04. We support quality posts, good comments anywhere, and any tags.
Curated by : @o1eh



Really appreciated, thank you @o1eh!

Parlare dei tifosi di una certa squadra ,I tifosi della squadra COLOMBIA sono molto leali,accompagnano la squadra in qualsiasi luogo, città e anche paese, si arrabbiano quando perdono ma rimangono altrettanto leali.

Questo è il calcio che mi piace. Lealtà è la parola che sempre vorrei sentire nel calcio e nello sport, ma ormai pur di vincere si combinano le peggiori cose.

Coin Marketplace

STEEM 0.27
TRX 0.11
JST 0.030
BTC 68804.78
ETH 3766.46
USDT 1.00
SBD 3.49