Token di Tron: Cosa Sono e Come FunzionanosteemCreated with Sketch.

in Italy3 years ago

79541DB5-9EF4-4ACF-ABB0-11BE33614C29.jpeg

I wallet Tron possono contenere la moneta base, i trx, e possono contenere i token.

In questo articolo ti voglio aiutare a capire meglio questo aspetto importantissimo della blockchain.

Per gli esempi utilizzerò Tronlink su mobile, che come ho scritto nella mia guida base su Tron ritengo essere il miglior wallet attualmente esistente.

Che cos’è un token

La parola “token” significa “gettone”. Un gettone non è altro che la rappresentazione di qualcosa che ha valore.

Ad esempio, se vuoi far andare tuo figlio su una giostra dovrai comprare un gettone, quel gettone rappresenta il giro sulla giostra e utilizzandolo avrai diritto a quello. Siccome la felicità di tuo figlio per te ha un valore, sei disposto a spendere 50 centesimi.

In realtà il pezzo di plastica che compri non vale 50 centesimi, li vale solo perché ti permette di utilizzare un servizio.

Nella blockchain di Tron i token funzionano nello stesso modo, tu puoi scambiare della moneta, trx, per un gettone, il token che desideri.

Facendo un esempio pratico, se compri degli Win puoi utilizzarli nel casinò online che ha creato tale token.

Tipi di Token

In base alla mia comprensione ci sono 4 tipi di token.

Token supportati dalla Tron Foundation

71890085-5B9B-43DD-98EF-2EB6E3A73089.jpeg

Questi token li riconosci perché hanno una spunta blu vicino al nome.

Scambiando i trx per questa tipologia di token sai che non corri rischi in truffe, problema molto comune che vedremo più avanti in questo articolo.

I token ufficiali sono tanti ma i più utilizzati sono

WTRX
BTT
WBTT
WIN
JST
SUN
HT

Token Creati da Utenti

CEB9C990-5D57-404F-9F28-8B94A4BAE2DB.jpeg

Chiunque può creare un token e dargli un valore, la procedura è relativamente facile quindi girano una marea di token creati da persone o sviluppatori di Dapp.

In questo caso è un rischio comprarne alcuni, quindi assicurati di fare delle approfondite ricerche prima di investire soldi per comprare token.

Come ho scritto sopra nella definizione di token, questo prende valore se ha un utilizzo quindi puoi trovarti con token validi, che non hanno nessun tipo di uso e che poi perdono di valore col tempo.

Alcuni token che secondo me sono validi (questo non è un consiglio di investimento, fai le tue ricerche) sono:

BNKR e BNKRX = Token di una piattaforma di investimento attiva da quasi 2 anni.

Tewken = Token di un’altra piattaforma di investimento attiva da un anno.

SEED = Token di Sesameseed, loro ti danno il token in cambio di voti come super rappresentanti.

E moltissimi altri.

Token “ancorati” ad altre monete

4959B4A8-3B81-4ADC-9856-592A7680F332.jpeg

Un token si dice ancorato, in inglese “pegged”, se riflette esattamente l’andamento di una valuta, anche esterna alla blockchain.

Ad esempio il token BTC riflette esattamente il valore di un vero Bitcoin.

Questi token sono ufficiali e hanno la spunta blu, perciò se compri un bitcoin con i trx a 10k euro e questo raddoppia il suo valore potrai rivenderlo a 20k.

Questo è molto utile se vuoi differenziare il tuo portafoglio senza cambiare blockchain.

I token attualmente disponibili sono:
BTC
ETH
USDT

Come ho già detto nel post precedente, il valore del trx è stabile e fluttua tra il 0,028 e il 0,032.

Poter comprare un token ETH o BTC in attesa di un aumento di prezzo è un metodo per sfruttare il mercato, pur rimanendo su una blockchain piuttosto stabile nei prezzi.

I token delle Liquidity Pool

3A4E4828-D62B-4D52-8DCA-5263D84BF03C.jpeg

Una liquidity pool è in pratica un contenitore dove le persone possono scambiare token, pagando una piccola cifra.

Tu aggiungi a quel contenitore una coppia di token, come ad esempio BTC/USDT in egual misura, ad esempio 100 USDT e il corrispettivo valore in BTC, e da quel momento in poi guadagni una percentuale del costo degli scambi.

Spiegherò meglio questo concetto in un post dedicato a JustSwap.

Quando aggiungi liquidità ad una pool ti viene dato in scambio un token che rappresenta il tuo investimento.

Ci stanno alcuni token di questo tipo già presenti durante l’installazione di TronLink e sono quelli nell’immagine qui sopra.

Attenzione: capita spesso che il valore del token sia inferiore al valore depositato nella liquidity pool, quindi se vendi il tuo token su JustSwap ti ritrovi con 150$ invece dei 200 depositati inizialmente.

L’azione corretta è di rimuovere i fondi dalla liquidity pool, non vendere il token, in questo modo hai i tuoi fondi ed eventualmente un guadagno dovuto agli scambi in quella pool.

Questo è tutto per oggi, il tempo a mia disposizione è poco ma spero di portare ogni settimana un approfondimento sul mondo di Tron.

Per qualunque domanda scrivetemi che rispondo il prima possibile.

Sort:  

Come nella precedente guida sei stato molto chiaro nella spiegazione, hai fatto capire di più persino a me che, come direbbe Sgarbi, in materia sono una "capra!"
Alla prossima!

Grazie mille Marco, ci hai dato davvero tante informazioni utili.

Io ho subito scaricato Tronlink e sono d'accordo con te, mi sembra davvero un ottimo wallet, facile da usare e intuitivo.

Informazioni preziose!!!! Avremmo tanto bisogno di un utente come te qui su STEEMIT che ci insegni queste cose

Coin Marketplace

STEEM 0.24
TRX 0.12
JST 0.030
BTC 68217.64
ETH 3598.78
USDT 1.00
SBD 3.22