You are viewing a single comment's thread from:

RE: Poetry Slam e poesia performativa stanno riavvicinando il pubblico a un genere di nicchia/ Poetry Slam and performance poetry are bringing the public closer to a niche genre

in Italylast year

Vincere per tre volte consecutive la dice lunga sull'attitudine italiana per le arti. Peccato che gli artisti non sono valorizzati in patria, specie al nord dove il "mito de la fabricheta" impera. Come suole dimostrarsi, bisogna sempre attendere le iniziative "gringhe" per cavare un ragno dal buco.

Sort:  
 last year 

Certo in quanto a cultura e arte in senso generale ne abbiamo tantissima e forse nel DNA di ogni italiano, senza saperlo abbiamo tutti un po' di arte.
Sicuramente non sfruttiamo questa nostra capacità, a parole siamo orgogliosi del patrimonio artistico-culturale del passato ma non facciamo niente per aiutare quello del presente!

E qui sta l'inghippo: nell'orgoglio del passato. L'italiano medio, specie del nord, ha appunto il difetto di sminuire chi gli sta intorno (il pargolo buono a nulla che farebbe meglio a "lavurà" è un classico, " specie poi se volesse diverntare un'artista, perchè allora è condannato a fare la fame o meglio, a finire sul groppone dei genitori per sempre). Chi gira intorno all'italiano medio non sarà mai considerato all'altezza di Leonardo, Raffaello, Michelangelo, Giotto e Botticelli, è la realtà dei fatti. Fino alla smentita come in questi concorsi.

Coin Marketplace

STEEM 0.25
TRX 0.11
JST 0.029
BTC 69095.98
ETH 3678.90
USDT 1.00
SBD 3.48