You are viewing a single comment's thread from:

RE: TRADING AL FEMMINILE #2. un mercato in ripresa.

in #ita6 years ago

Ciao @maracantatore, piacere di conoscerti!
Sono Luca, ed anche da amante della tecnologia mi sono appassionato di criptovalute, anche se non sono affatto un trader.
Mi è piaciuto molto il tuo articolo, anche se non condivido l'analisi della bolla nel periodo di dicembre.
Su reddit avevo letto che per bolla si definisce quando l'asset è presente nel 10% dei portafogli del mercato, e sicuramente il BTC non è in quella situazione.
Quello che è avvenuto, a mio parere, è che da Ottobre si è generata una spirale ascendente di notizie positive, che portano FOMO, che portano capitali, che portano un aumento del prezzo.
Si superano i 10K, arriva il secondo round di notizie incredibile sul BTC e le crypto, tutti i giornali intervistano gente arricchita in 2 mesi, tutti hanno paura di perdere l'occasione, appunto FOMO.
Il prezzo sale, non c'è fine all spirale. 15K, 18K. Il circolo vizioso aumenta e non si capisce se e quando ci sarà un limite.
Gente a caso investe capitali a caso pensando di fare soldi, senza capire la tecnologia o cosa stia comprando.
Iniziano i primi problemi con gli exchange, con gente che smarrisce le chiavi, con i giorni che fanno FUD. Arriva il capodanno cinese.
La Cina oltre essere un grosso mercato è quello con il rapporto più alto di denaro investito per investitore. Questo significa che la versione in FIAT per tornare in Cina, fare regali e festeggiare il capodanno cinese causa un crollo.
I neoentrati panicano, succede quello che sai.

Ecco, secondo me più che bolla speculativa abbiamo assistito ad un'iniezione esagerata di capitali in un breve lasso temporale, capitali in buona parte di persone che non avevano idea cosa stessero comprando.

Un saluto!
👋
Ps Bellissima Genova! 😁

Sort:  

Ciao :) piacere @bafi, io ho una visione particolare, credo che sia stata una bolla, ma come ho spiegato una bolla non tradizionale, perchè situata in un mercato con bassa liquidità, comunque il concetto di avidità immotivata, il trend a rialzo senza applicazioni reali oggettive a giustificare il prezzo, sono da bolla speculativa.
La grande differenza però è che il contesto in cui si verificano queste esplosioni tipiche del mese di gennaio, è un contesto di futura adozione e quindi sono speculazioni in un probabile generale uptrend sul longterm...
In soldoni nonostante la volatilità infinita sono fiduciosa ahahah
sul dowtrend, ci sarebbe da scrivere un libro ci sono una enormità di motivazioni:

1)chiusura posizioni di investitori che avevano fatto gain.
2)rintracciamento fisiologico
3)ecceso di irrazionalità
4)futures
5)mese di gennaio: periodo storico di calo dei mercati
6)exchange che non accettavano nuovi iscritti e quindi non vi erano nuovi capitali
7)notizie negative dalla Cina e dalla corea
8)attesa di regolamentazioni
ecc..
Mi ha fatto piacere il tuo intervento, un caro saluto ;)! passa quando vuoi!

Tu studi Economia? Io sono di tutto un altro campo, quindi molti dei concetti che nomini sono a me sconosciuti.
Detto questo, condividiamo la visione sul medio/lungo periodo!
Anzi, confido che quando Steem è sceso sotto i due dollari ho comprato 220 STEEM da mettere in SP, e ne sono contentissimo! ✌️

No, però in generale sul trading ho studiato parecchio, faccio tutt'altro come lavoro :)!

Ci credo! Parli con molta esperienza, imparare sicuramente dai tuoi prossimi articoli come ho già fatto da questo.

Mi fa piacere ti sia servito, certo ti aspetto volentieri :)!

Coin Marketplace

STEEM 0.24
TRX 0.12
JST 0.030
BTC 69407.16
ETH 3676.45
USDT 1.00
SBD 3.26