You are viewing a single comment's thread from:

RE: Blockchain Saga - Gli svantaggi di una Blockchain - Capitolo 4 (ITA)

in #ita6 years ago (edited)

tutto vero, tranne che sulla storia della regolamentazione, il rischio di frodi lo hai su tutto, anche una banca può fallire, e anzi ci sono più esempi in finanza tradizionale che nel mondo crytpo.
semmai piu che la blockchain ci sarebbe da fare un discorso sulla sicurezza digitale ma riguarda tutto.
Ora...che un delinquente come sistema di pagamento utilizzi un sistema open source controllato e visibile da tutti, sicuramente ci saranno anche ma mi sembra piu una roba da stampa mainstream, che associa il termine crypto ad un qualcosa di criptico cosa che non è.
i delinquenti usano contanti in grandissima parte, semmai il problema sono quello, poi in minima parte useranno anche le crypto.
e poi come si regolamenta un sistema che come logica avrebbe proprio la sicurezza di essere regolamentato da tutti i partecipanti. che poi quattro papponi dell'alta finanza e dei governi lo vogliano regolamentare beh si non ci piove ma che abbia senso e che sia fattibile dubito, perderebbe di senso il concetto di decentralizzazione.
per il resto ottima analisi:)

Sort:  

Grazie @blockchain360. Diciamo che per il riciclo di denaro sporco i bitcoin sono stati senza ombra di dubbio un canale in più, per chi aveva a che fare con il mondo dell'illegalità. Per quanto riguarda la regolamentazione io devo essere sincero spero che si trovi una via, perchè non vorrei che tutta questa storia sulla blockchain, una volta passata di moda, possa in qualche modo sparire. Regolamentando il mercato, forse, si potrebbe definire un progetto a lunga durata, ma probabilmente sbaglio

È un gran casino perchè se da un lato l'investitore con i soldi pesanti non viene in un mercato senza regole dall'altra parte questo mondo necessità di regole marginali che non vadano ad intaccare il concetto di decentralizzazione, la blockchain si autoregola e quel principio va tutelato a tutti costi, se no ne perde il suo significato: nasce per emanciparsi dai controlli centrali, ma non significa che se non ha regole centralizzate voglia dire che sia anarchica, anzi è ultra regolamenta perchè da garanti facciamo tutti noi, quindi un sistema difficilmente corruttibile, e ampiamente superiore al mondo finanziario " regolamentato".
È un falso mito che il mondo regolamentato funzioni meglio, anche perchè chi controlla i controllori?
Era questo sempre il problema principale, ora con la blockchain non hai piu questo problema perchè grazie al sistema di trasparenza e alla digitalizzazione non hai più un controllore che può fare il cavolo che vuole.
L'epoca dei controlli tradizionali è finita, bisogna cambiare schema mentale, abbiamo bisogno di regole ma non in questo contesto, abbiamo bisogno di maggiore serietà nell' introduzione a mercato dei progetti quello senza dubbio, abbiamo bisogno di exchange decentralizzati, ma sono questioni marginali, ho paura che la regolamentazione che intendano i governi oltre che ad essere impraticabile non voglia essere marginale ma voglia andare a mettere le mani su un qualcosa che già si regolamenta da sè.

Coin Marketplace

STEEM 0.27
TRX 0.11
JST 0.030
BTC 71342.73
ETH 3809.46
USDT 1.00
SBD 3.49