“MISTERY” – EP. 7 - L'anima esiste? Il mistero dei 21 grammi?

in #ita6 years ago

Molte sono le domande che ci facciamo riguardo all'anima, esiste, non esiste? Dove risiede? La abbiamo solo noi umani o anche gli animali?


CC0 Creative Commons

Oggi cercherò di dimostrare che esiste, e come?

Il 10 aprile 1901 a Dorchester in Massachusetts, fu condotto insolito esperimento dal dottor Duncan MacDougall, nel quale il medico volle dimostrare se l'anima umana avesse una massa e quindi fosse misurabile.

Condusse questo esperimento su sei pazienti (cinque uomini e una donna) tutti in fase terminale, collocandoli negli ultimi attimi della loro vita su bilance di precisione. I pazienti furono selezionati in base alla certezza della loro morte imminente a causa di malattie degenerative e incurabili per quel tempo come per esempio la tubercolosi.

L'intenzione di MacDougall era di pesare ogni corpo prima e dopo l’attimo successivo alla loro morte per determinare se vi fossero differenze rilevanti di peso.
Con l’aiuto di altri quattro dottori ha misurò attentamente il peso del suo primo paziente prima della sua morte, una volta che il paziente è morì, MacDougall rilevò una immediata perdita di peso misurabile in 3/4 di oncia (circa 21 grammi), vennero considerate tutte le variabili del caso quali l’aria nei polmoni, i fluidi corporei, ecc ma nessuna di queste varianti sembrava potesse spiegare empiricamente una perdita di peso così repentina.

Continuando l’esperimento anche sul secondo paziente il dottor MacDougall ottenne gli stessi risultati, evidentemente si presagiva la scoperta di qualcosa di straordinario.

Medesimi risultati furono riscontrato dall'equipe di Duncan anche nei successivi quattro pazienti con una unica eccezione, nel terzo paziente il calo di peso avvenne un minuto dopo la sua morte, quasi a determinare un attaccamento straordinario della vita di quest’uomo. 

Possiamo quindi dire che il distaccamento dell’anima non è automatico?

Rinfrancato dai dati ottenuti con il primo esperimento MacDougall condusse, con il medesimo procedimento, il test anche su 15 cani, purtroppo in nessuno di questi 15 animali si è verificò una diminuzione di peso rilevante. 

Possiamo quindi dedurre che gli animali non hanno un’anima o comunque non di un “peso” uguale alla nostra?

Negli anni successivi, attorno al 1917, anche un insegnante di fisica al politecnico di Los Angeles tentò lo stesso esperimento, questa volta su dei topi. La conclusione fu la stessa, anche in questo caso non fu riscontrata alcuna differenza di peso tra prima e dopo la morte dei topini.

MacDougall negli ultimi anni della sua carriera intraprese un ultimo esperimento, tentò di fotografare l'anima nel preciso istante in cui questa lasciava il corpo umano. Purtroppo in nessuno dei casi riuscì a documentare nulla di tangibile.
Duncan MacDougall scomparve nel 1920, nessuno mai riprese con tale metodo scientifico e minuzia di dettagli questo esperimento fino ai giorni d’oggi.

Quello dell’anima rimane un mistero, sicuramente il dottor MacDougall, tramite i suoi esperimenti dimostrò che qualcosa succede al momento della morte ma non riuscì a determinare esattamente cosa, sarà l’anima, lo spirito… nessuno ancora lo ha dimostrato.


se vi è piaciuto seguitemi!

bau bau!  

Coin Marketplace

STEEM 0.27
TRX 0.11
JST 0.030
BTC 71258.50
ETH 3842.73
USDT 1.00
SBD 3.43