Contest creativo: “Sentimento di un colore”. La positività del Rosa.

in #ita6 years ago

Contest creativo: “Sentimento di un colore”.

La positività del Rosa


wedding-2506868_1280.jpg

[CC0 Creative Commons]

L’arcobaleno produce uno spettro di luce nel cielo, quando la luce del sole attraversa le gocce d'acqua sospese nell’atmosfera.

Lo spettro di colori viene suddiviso in questa sequenza: rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco e violetto.

Ciascun colore presenta la sua propria singolarità e bellezza, trasmettendo sentimenti ed emozioni.

Ad esempio il rosso, rappresenta il principio maschile; indicando il sangue, il fuoco, la passione e l’amore.

Il giallo esprime vivacità, luce e leggerezza.

L’arancione è il colore della crescita, della gioia e della felicità.

Il verde è il colore della natura, della vita, un colore rilassante e neutro.

Il blu, invece, è un colore profondo, rappresenta la costanza e la tranquillità.

Il viola è sinonimo di intelligenza, conoscenza, sobrietà e penitenza.

japanese-cherry-trees-2168858_1280.jpg

[CC0 Creative Commons]

Il mio colore preferito, non è descritto tra i colori dell’arcobaleno, nasce dalla fusione tra la carica del rosso e la neutralità del bianco, è il Rosa.

Nella maggior parte delle culture il rosa in passato era associato all’uomo, come derivante dal colore rosso, che rappresenta la forza, il sangue e la passione.

Allo stesso tempo è un colore che viene mitigato dal bianco, colore della spiritualità e della purezza, che trasmette nell’animo tranquillità e serenità.

Proprio per questo motivo, la società occidentale, ha portato l’associazione di questo colore alla dimensione femminile e familiare.

baby-2395307_1280.jpg

[CC0 Creative Commons]

In primo luogo il rosa rappresenta la nascita, quindi il sentimento e l’emozione dell’inizio della vita, è il colore delle bambine. Viene usato nei vestiti, nelle copertine, nei peluche, nei fagottini .

Per poi crescere e ritrovarsi tra i giochi delle bimbe, come la casetta, i vestitini o la macchina di Barbie.

La mia passione per il rosa, va ben oltre lo stereotipo della femminilità, perché rappresenta in sé la delicatezza e la tenerezza, oltre che il vero profondo concetto di romanticità e di amore.

Perché il colore dell’amore è solo il rosso?

Si, è vero, rappresenta il sangue, la passione, il sentimento, tutto ciò che è interno al nostro corpo.

Ma il rosa, è anche simbolo di amore, perché influisce sui sentimenti, trasmettendo affetto, protezione e profondità.

Il rosso si associa più alla parte passionale dell’essere umano, invece, il rosa trasmette un amore legato alla dimensione affettiva. Viene raffigurato nell’innocenza di un bambino, proprio perché mitigato dal bianco o nell’amore come sentimento altruistico, sincero e sensibile. Ad esempio nel rapporto familiare.

Il rosa come colore delle labbra, della pelle.

Il rosa della naturale rosa, che trasmette con il suo candido profumo: serenità, calma e tranquillità.

rose-3307022_1280.jpg

[CC0 Creative Commons]

Il rosa è un colore positivo, viene amato o odiato.

Rosa come donna e come vita.


Sort:  

Grazie per la partecipazione!

Grazie a te per la bella idea!

Un colore rassicurante e femminile, descritto con tutta la dolcezza che lo contraddistingue.

Coin Marketplace

STEEM 0.28
TRX 0.11
JST 0.030
BTC 67738.09
ETH 3786.24
USDT 1.00
SBD 3.57