What To Eat in Amalfi Coast? Most Incredible Foods You Have to Taste Cosa mangiare in Costiera Amalfitana? Gli alimenti più incredibili devi assaggiare

in #ita6 years ago

La Costiera Amalfitana non è solo terra di mare, villaggi e paesaggi meravigliosi. Da Positano a Vietri sul Mare potrai anche gustare fantastici piatti e ingredienti, ottimi risultati di secoli di raffinatezze culinarie, che ti aspettano in ognuno dei tanti ristoranti e trattorie tipiche della Costiera Amalfitana.

Anche se potresti pensare che non ci può essere molta varietà in una porzione così piccola di terra, rimarrai stupito dall'incredibile quantità di piatti, formaggi, prodotti agricoli, vini, salumi, pesce, pesce, liquori e molto altro ancora. potrai gustare durante la tua vacanza nella Costiera.

Quando a Roma ... fai come i romani, e quando in Costiera ... mangia come fanno gli italiani. Proprio sopra questa piccola introduzione sarai in grado di trovare una guida completa a tutto ciò che devi mangiare, bere e gustare durante la tua vacanza.

Cerca di non perdere nessuno di loro, come in ogni piatto e prodotto c'è un intero universo da scoprire.

Siamo in Italia, quindi ... Pasta

Come la Costiera Amalfitana è in Italia, il nostro piccolo tour nel cuore della sua cucina deve iniziare da Primi Piatti, o Pasta.

La Campania, la regione di Amalfi, Positano, Minori e Maiori, ha una grande tradizione nella produzione di pasta fatta a mano, anche se ogni persona che ama i primi piatti italiani deve saperlo, non c'è pasta buona senza un buon condimento.

E quella era la Costiera Amalfitana in grado di offrire il meglio che tu possa mai immaginare.

Scialatielli con frutti di mare - Scialatielli ai frutti di mare

Scialatielli con il pesce è uno dei primi piatti più famosi della zona. Gli scialatielli sono un tipo di pasta tradizionale lungo tutta la Costiera, creato per la prima volta negli anni '60 dal famoso chef Enrico Cosentino e, mentre assomigliano a quasi tutte le tagliatelle, sono piuttosto diversi perché al posto delle uova il latte viene usato per creare Impasto.

Come ingredienti per preparare gli Scialatielli troverete anche il tradizionale basilico, farina, parmigiano e olio extra vergine di oliva. La pasta viene tagliata in modo irregolare e quindi pronta per essere bollita.

La combinazione perfetta? Frutti di mare della Costiera Amalfitana: cozze, gamberi, vongole, tartufi di mare, un mazzetto di olive, alcuni capperi e alcuni pomodori. Questo è il primo piatto da provare assolutamente durante le tue vacanze in Costiera Amalfitana. Sarai in grado di trovarlo in ogni ristorante di pesce tradizionale e siamo abbastanza sicuri che, prima di lasciare Costiera, sicuramente proverai a riprenderlo!

Spaghetti alla Nerano

Nerano è una delle città più belle della Costiera, e oltre a offrire una spiaggia meravigliosa, ha anche qualcosa di pronto per il pranzo! Gli spaghetti alla Nerano sono uno dei primi piatti più famosi tra quelli nati lungo la costiera amalfitana.

La ricetta è abbastanza semplice, ma solo un maestro può raggiungere i livelli più alti mentre prepara questo Primo. Cosa c'è negli spaghetti alla Nerano? Spaghetti, zucchine, olio extravergine di oliva, sale, pepe, un po 'di provolone, uno dei formaggi più popolari della zona. Per guarnire e arricchire ti verrà servito del basilico, come al solito.

Un Primo Piatto molto semplice, che è probabilmente la migliore sintesi della cucina locale: ricette semplici, ingredienti fantastici, tutto cucinato mentre estremamente fresco.

Gli spaghetti alla Nerano si possono trovare lungo tutta la costa, anche se si paga una visita a Nerano, sia per la sua spiaggia incredibilmente bella che per gli Spaghetti è sicuramente una buona idea, anche se non rimarrete se non per pochi giorni nella Costiera .

Spaghetti alle vongole - Spaghetti alle vongole

Come abbiamo appena detto, la tradizione culinaria della Costiera Amalfitana è semplice. L'attenzione è sempre sulla freschezza degli ingredienti, che sono forniti dal mare, dalle montagne che circondano la costa e dall'esperienza degli artigiani del cibo che lavorano nella zona fin dai tempi dei romani.

Spaghetti alle Vongole - Spaghetti alle vongole, sono un'altra variazione su questo tema. Un po 'di spaghetti, un po' di aglio, un po 'di olio d'oliva, un paio di pomodorini e vongole. Non c'è nient'altro necessario per preparare uno dei migliori piatti che la cucina italiana possa offrire.

Gli spaghetti alle vongole non sono particolari della Costiera Amalfitana; li puoi trovare lungo tutte le coste italiane anche se, molto probabilmente, non raggiungono mai il grado di perfezione che riescono a raggiungere ad Amalfi e dove si trova. Se hai una passione, e speriamo davvero che tu lo faccia, per i frutti di mare, gli spaghetti alle vongole sono una delle migliori declinazioni di questo particolare ramo della cucina.

Formaggio: non è solo il momento della mozzarella

La mozzarella è una benedizione mista per la costiera amalfitana. Sicuramente è uno dei suoi prodotti più rappresentativi, anche se la sua enorme popolarità oscura alcuni dei maestosi formaggi che sono peculiari di questa zona d'Italia.

Anche se crediamo fermamente che il tuo viaggio in Costiera Amalfitana sia un'ottima occasione per ottenere delle ottime mozzarelle, crediamo fermamente che se sei un vero appassionato di formaggi, dovresti prendere del tempo per apprezzare anche gli altri tipi di formaggio che sarai in grado di trovare lungo la costa .

La maggior parte dei prodotti proviene dai Monti Lattari, una piccola catena di montagne che, se vuoi, potrai visitare e camminare durante il tuo viaggio, soprattutto durante l'estate. C'è una buona tradizione di prodotti caseari in Costiera Amalfitana . Una tradizione che va ben oltre la mozzarella. Foto di Huffington Post ItaliaQuando in Costiera Amalfitana, la mozzarella è d'obbligo. Vi abbiamo appena detto che la mozzarella non è l'unico prodotto che dovrebbe interessarvi durante il vostro viaggio o vacanza in Costiera Amalfitana. assaggiatelo almeno una volta però. La mozzarella è un prodotto molto particolare, che può essere prodotto sia con latte vaccino che con latte di bufala. Quest'ultimo è di solito preferito dagli esperti, anche se non c'è nulla che possiamo dire contro Fiordilatte, che è la versione preparata con latte di mucca.

Sappiamo che mangiare mozzarella con qualche prosciutto, o all'interno di una caprese, o affondare nell'olio potrebbe sembrare una buona idea. Non lo è. Una buona mozzarella va assaggiata tiepida (cioè a temperatura ambiente, il frigorifero non fa bene alla mozzarella), e possibilmente senza alcun tipo di condimento. Una buona mozzarella è salata e abbastanza grassa da garantirvi un'esperienza sensoriale eccellente. La mozzarella viene anche utilizzata per preparare alcune ricette, come ad esempio il caprese o la mozzarella in carrozza. Sono ottimi piatti, anche se probabilmente è meglio assaggiare la tua mozzarella da sola, almeno per la prima volta .Provolone del MonacoProvolone del Monaco è uno dei prodotti locali più famosi. È un formaggio semiduro, stagionato da tempo che può essere consumato crudo o fuso in diverse ricette locali.

Sembra un melone, ha una crosta giallastra e un sapore piuttosto dolce. Potrai assaggiare il Provolone del Monaco e anche comprarne un po 'per portarlo nel tuo paese (se il regolamento ti permette di farlo!) Lungo tutta la Costiera Amalfitana. Viene prodotto, nella sua versione migliore, su Monti Lattari. Se vuoi essere sicuro di acquistare i migliori, cerca il simbolo DOP. È un simbolo concesso dallo Stato italiano solo ai prodotti locali, seguendo sia ciò che è richiesto come ingredienti sia quello richiesto come procedura.

Non preoccuparti, non dovrai cercare molto per Provolone del Monaco DOP! Formaggio di capra dei Monti Lattari. Quello che è incredibile in questo piccolo angolo di paradiso è la varietà di prodotti che puoi trovare. Non c'è solo latte di bufala e mucca prodotti lattiero-caseari, ma anche prodotti a base di latte di capra. Il formaggio di capra dei Monti Lattari è uno dei più esclusivi d'Italia e sicuramente qualcosa da assaggiare se siete alla ricerca di formaggi buoni, gustosi e unici.

Questo è un po 'più difficile da trovare, anche se i migliori ristoranti della zona saranno più che pronti ad offrirti questo fantastico prodotto locale! I Ndunderi dei Minori Nunderi sono, secondo l'Unesco, uno dei più antichi tipi di pasta al mondo. Sono una varietà di gnocchi e sono preparati con farina e ricotta, e serviti solo con una salsa di pomodori a cottura veloce. Alcune foglie di basilico e qui avete uno dei più particolari, gustosi, semplici e grandi tipi di pasta di il mondo. Il miglior posto per assaggiarli? In uno dei ristoranti tradizionali di Minori.
Se stai cercando qualcosa di molto particolare e che non sarai in grado di trovare da nessun'altra parte, Ndunderi è la risposta che stavi cercando!

Secondi piatti - pesce, carne e molto altro I secondi piatti ci offrono la stessa varietà a cui ci siamo abituati, durante il nostro viaggio virtuale attraverso il cibo migliore che potrai trovare in Costiera Amalfitana.Anche se la cucina di Amalfi dà il meglio di antipasti, primi e dolci, potrai trovare molte ricette preparate partendo da ciò che il mare offra .Crebe, acciughe, frutti di mare, polpi, gamberi e molto altro. Anche se il primo già riempito la pancia, c'è sempre la possibilità di continuare il pasto con qualcosa di buono! Dessert: i veri gioielli della cucina della Costiera Amalfitana Se state cercando un ottimo modo per terminare il pasto, non rimarrete delusi.

La Costiera Amalfitana è la patria di molte ricette particolari, che di solito coinvolgono i limoni locali, probabilmente i frutti più particolari della zona. Vediamo cosa devi assolutamente mangiare prima di partire! Delizia al limoneDelizia al limone è un dessert creato per la prima volta dal famoso pasticciere Carmine Marzuillo. In meno di 40 anni sono diventati il ​​dolce simbolo della Costiera Amalfitana e possono essere degustati in ognuna delle buone pasticcerie della Costiera Amalfitana. È un dessert molto semplice: limoni, un po 'di limoncello, uova, zucchero, farina. Anche se sono preparati con ingredienti molto semplici, il gusto che dovrai affrontare è qualcosa che non potrai dimenticare.Delizia al Limone è probabilmente il miglior dolce che potrai trovare nella Costiera: semplice, ricco, gustoso e il finale perfetto per un pasto completo che comprendeva sia i prodotti del mare che quelli dei caseifici locali.

Torta Caprese Non è nata nella Costiera, ma è oggi uno dei suoi dolci più rappresentativi. C'è una storia sulla sua nascita, che coinvolge Al Capone e un pasticcino pasticcione, che, essendo qui eccitato dalla presenza del mafioso, ho dimenticato di aggiungere farina alla ricetta. Foto di Leitv.it Il risultato è sorprendente. Morbido, gustoso, un perfetto mix di limone, mandorle e cioccolato. Uno dei migliori dolci che assaggerete nella vostra vita!

Cosa bevete in Costiera Amalfitana Non c'è buon pasto senza un buon vino e un buon liquore dopo il dessert. Anche in questo aspetto particolare, la Costiera Amalfitana è piuttosto ricca e pronta a soddisfare anche le bocche e i palati più esigenti. Qui troverai una breve guida su cosa bere in Costiera Amalfitana, cosa abbinare ai fantastici piatti di cui abbiamo parlato.

Ciò che è molto interessante per gli amanti del vino è il fatto che potrai degustare vini che sono esclusivi area e che non si possono trovare da nessun'altra parte.Doc TramontiDOC Tramonti include diverse opzioni: un rosso, un rosso speciale, un vino bianco e uno rosso. 4 vini diversi, tutti prodotti con uve che crescono lungo le colline di Tramonti, le combinazioni perfette per i tuoi pasti non solo nei ristoranti che servono i prodotti di Tramonti, ma anche per abbinare un ottimo piatto di Scialiatielli ai frutti di mare.Doc RavelloCome per il DOC Ravello. È una zona che comprende 4 diversi tipi di vino: rosso, rosso speciale, bianco e rosato, con la particolarità che, per ottenere il marchio, devono essere prodotti esclusivamente con uve nate e raccolte nella piccola area di Ravello.Foto di Cantine SammarcoDOC FuroreFurore DOC bianco è preparato con un mix di Falanghina 40-60%, un'uva molto comune in Campania, e un grap autoctono, la Biancolella, che è impossibile trovare da nessun'altra parte. Foto di Luciano PignataroFurore DOC rosso è preparato utilizzando il 40-60% di Piedirosso, un altro vitigno autoctono, e mescolando il resto con uve Aglianico o Schioppettino.Il nostro consiglio è quello di assaggiare ognuno di loro, poiché anche in una zona molto piccola come questa, ci possono essere differenze radicali per quanto riguarda il gusto, colore e profumi.

La costiera amalfitana è una regione estremamente ricca, anche quando si tratta di vini! Sua maestà - il LimoncelloPuoi aver assaggiato il limoncello in tutto il mondo, come è oggi uno dei liquori più contraffatti. Il vero, il limoncello preparato con i limoni molto speciali della Costiera, può essere trovato proprio qui. Una volta assaggiato il limoncello qui, non potrai più bere quegli orribili liquori gialli preparati industrialmente, che nulla deve condividere con quello vero.

Il limoncello è di gran lunga il liquore più famoso della zona e tu sarai in grado di trovare molti piccoli produttori ad Amalfi, Minori, Maiori, Sorrento e in ogni altro paese lungo la Costiera. I lemoni sono il vero tesoro della Costa e il Limoncello è di gran lunga uno dei modi migliori per offrirli ai nostri ospiti. Non lasciare la Costiera senza sorseggiare, almeno una volta, un bicchierino di limoncello in riva al mare!

The Amalfi Coast is not just a land of sea, villages and wonderful landscapes. From Positano to Vietri sul Mare you can also enjoy fantastic dishes and ingredients, excellent results of centuries of culinary refinements, that await you in each of the many restaurants and trattorias typical of the Amalfi Coast.

Although you may think that there can not be much variety in such a small portion of land, you will be amazed by the incredible amount of dishes, cheeses, farm products, wines, meats, fish, fish, spirits and much more. you can taste during your vacation on the Amalfi Coast.

When in Rome ... do as the Romans do, and when in the Amalfi Coast ... eat like the Italians do. Right above this little introduction you will be able to find a complete guide to everything you need to eat, drink and enjoy during your holiday.

Try not to lose any of them, as in every dish and product there is a whole universe to discover.

We are in Italy, so ... Pasta

As the Amalfi Coast is in Italy, our little tour in the heart of his kitchen must start with Primi Piatti, or Pasta.

Campania, the region of Amalfi, Positano, Minori and Maiori, has a great tradition in the production of handmade pasta, even if every person who loves Italian pasta dishes must know it, there is no good pasta without a good seasoning.

And that was the Amalfi Coast able to offer the best you can ever imagine.

Scialatielli with seafood - Scialatielli with seafood

Scialatielli with fish is one of the most famous first courses in the area. The scialatielli are a type of traditional pasta along the entire coast, created for the first time in the 60s by the famous chef Enrico Cosentino and, while they resemble almost all the noodles, they are quite different because in place of the eggs the milk is used for create dough.

Photo by Pourfemme.it
As an ingredient to prepare Scialatielli you will also find the traditional basil, flour, parmesan and extra virgin olive oil. The pasta is cut irregularly and then ready to be boiled.

The perfect combination? Seafood of the Amalfi Coast: mussels, prawns, clams, seafood truffles, a bunch of olives, some capers and some tomatoes. This is the first dish to try absolutely during your holidays on the Amalfi Coast. You will be able to find it in every traditional seafood restaurant and we are pretty sure that, before leaving Costiera, you will surely try to get it back!

Spaghetti Alla Nerano

Nerano is one of the most beautiful towns on the Amalfi Coast, and besides offering a wonderful beach, it also has something ready for lunch! Nerano spaghetti is one of the most famous first courses among those born along the Amalfi coast.

The recipe is quite simple, but only a teacher can reach the highest levels while preparing this First. What's in spaghetti alla Nerano? Spaghetti, zucchini, extra virgin olive oil, salt, pepper, a little provolone, one of the most popular cheeses of the area. To garnish and enrich you will be served basil, as usual.

A very simple First Course, which is probably the best synthesis of local cuisine: simple recipes, fantastic ingredients, all cooked while extremely fresh.

Spaghetti alla Nerano can be found all along the coast, even if you pay a visit to Nerano, both for its incredibly beautiful beach and for Spaghetti is definitely a good idea, even if you will not stay if not for a few days in the Amalfi Coast.

Spaghetti with clams - Spaghetti with clams

As we have just said, the culinary tradition of the Amalfi Coast is simple. The focus is always on the freshness of the ingredients, which are supplied by the sea, by the mountains that surround the coast and by the experience of the artisans of food who have been working in the area since Roman times.

Spaghetti alle Vongole - Spaghetti with clams, are another variation on this theme. A little spaghetti, a little garlic, a little olive oil, a couple of tomatoes and clams. There is nothing else necessary to prepare one of the best dishes that Italian cuisine can offer.

Spaghetti with clams are not particular of the Amalfi Coast; you can find them along all the Italian coasts even if, most likely, they never reach the degree of perfection they can reach in Amalfi and where it is. If you have a passion, and we really hope that you do it, for seafood, spaghetti with clams are one of the best declinations of this particular branch of the kitchen.

Cheese: it is not just the moment of mozzarella

Mozzarella is a mixed blessing for the Amalfi coast. Surely it is one of its most representative products, even if its enormous popularity obscures some of the majestic cheeses that are peculiar to this area of ​​Italy.

Although we firmly believe that your trip on the Amalfi Coast is an excellent opportunity to get great mozzarella, we firmly believe that if you are a true cheese lover, you should take some time to appreciate the other types of cheese that you will be able to find along the coast.

Most of the products come from the Lattari Mountains, a small mountain chain that, if you want, you can visit and walk during your trip, especially during the summer. There is a good tradition of dairy products on the Amalfi Coast. A tradition that goes far beyond mozzarella. Photo of Huffington Post ItaliaQuando on the Amalfi Coast, the mozzarella is a must. We have just told you that mozzarella is not the only product that should interest you during your trip or vacation on the Amalfi Coast. taste it at least once though. Mozzarella is a very special product that can be produced with cow's milk or with buffalo milk. The latter is usually preferred by experts, although there is nothing we can say against Fiordilatte, which is the version prepared with cow's milk.

We know that eating mozzarella with some ham, or inside a caprese, or sinking into oil might seem like a good idea. It is not. A good mozzarella should be tasted lukewarm (ie at room temperature, the refrigerator is not good for mozzarella), and possibly without any kind of seasoning. A good mozzarella is salty and fat enough to guarantee an excellent sensorial experience. The mozzarella is also used to prepare some recipes, such as the caprese or the mozzarella in the carriage. They are excellent dishes, although it is probably best to try your mozzarella alone, at least for the first time. Monaco's Provolone Provolone is one of the most famous local products. It is a semi-hard cheese, matured for a long time that can be eaten raw or melted in different local recipes.

It looks like a melon, has a yellowish crust and a rather sweet taste. You can taste the Provolone del Monaco and also buy a little 'to bring it to your country (if the rules allow you to do it!) Along the Amalfi Coast. It is produced, in its best version, on Monti Lattari. If you want to be sure to buy the best, look for the DOP symbol. It is a symbol granted by the Italian State only to local products, following both what is required as ingredients and that required as a procedure.

Do not worry, you will not have to look a lot for Provolone del Monaco DOP! Goat cheese from Monti Lattari. What is incredible in this little corner of paradise is the variety of products you can find. There is not only buffalo milk and cow milk products, but also products made from goat's milk. The goat cheese of Monti Lattari is one of the most exclusive in Italy and certainly something to taste if you are looking for good, tasty and unique cheeses.

This is a bit more difficult to find, even if the best restaurants in the area will be more than ready to offer you this fantastic local product! According to Unesco, the Ndunderi dei Minori Nunderi are one of the oldest types of pasta in the world. They are a variety of gnocchi and are prepared with flour and ricotta, and served only with a quick-cooking tomato sauce. Some basil leaves and here you have one of the most unique, tasty, simple and great types of pasta in the world. The best place to taste them? In one of the traditional restaurants of Minori.
If you are looking for something very special and you will not be able to find anywhere else, Ndunderi is the answer you were looking for!

Second courses - fish, meat and much more The second courses offer us the same variety we are used to, during our virtual journey through the best food you can find on the Amalfi Coast. Even if the cuisine of Amalfi gives the best of antipasti , first courses and desserts, you will find many recipes prepared starting from what the sea offers. Creams, anchovies, seafood, octopus, shrimp and much more. Even if the first one already filled the belly, there is always the possibility of continuing the meal with something good! Desserts: the true jewels of the Amalfi Coast cuisine If you are looking for a great way to end your meal, you will not be disappointed.

The Amalfi Coast is home to many particular recipes, which usually involve local lemons, probably the most particular fruits of the area. Let's see what you absolutely must eat before leaving! Delizia al limone Lemon dessert is a dessert created for the first time by the famous pastry chef Carmine Marzuillo. In less than 40 years they have become the sweet symbol of the Amalfi Coast and can be tasted in each of the good pastry shops of the Amalfi Coast. It is a very simple dessert: lemons, a little limoncello, eggs, sugar, flour. Even if they are prepared with very simple ingredients, the taste that you will have to face is something that you will not forget.Delizia al Limone is probably the best dessert you can find in the Amalfi Coast: simple, rich, tasty and the perfect ending for a complete meal that included both the products of the sea and those of local dairies.

Torta Caprese It was not born in the Amalfi Coast, but today it is one of its most representative desserts. There is a story about his birth, which involves Al Capone and a pasticcino pastry, which, being here excited by the presence of the mafia, I forgot to add flour to the recipe. Photo by Leitv.it The result is surprising. Soft, tasty, a perfect mix of lemon, almonds and chocolate. One of the best desserts you will taste in your life!

What to drink on the Amalfi Coast There is no good meal without a good wine and a good liqueur after dessert. Also in this particular aspect, the Amalfi Coast is quite rich and ready to satisfy even the most demanding mouths and palates. Here you will find a short guide on what to drink on the Amalfi Coast,what to combine with the fantastic dishes we talked about. What is very interesting for wine lovers is the fact that you can taste wines that are exclusive area and that can not be found anywhere else.Doc TramontiDOC Tramonti includes several options: a red, a special red, a white wine and one red. 4 different wines, all produced with grapes that grow along the hills of Tramonti, the perfect combinations for your meals not only in restaurants that serve the products of Tramonti, but also to combine an excellent dish of Scialiatielli with seafood.Doc Ravello for the Ravello DOC. It is an area that includes 4 different types of wine: red, special red, white and rosé, with the particularity that, to obtain the brand, must be produced exclusively with grapes born and harvested in the small area of ​​Ravello.Photo of Cantine SammarcoDOC FuroreFurore White DOC is prepared with a mix of Falanghina 40-60%, a very common grape in Campania, and a native grap, the Biancolella, which is impossible to find anywhere else. Photo by Luciano PignataroFurore DOC Rosso is prepared using 40-60% of Piedirosso, another native vine, and mixing the rest with Aglianico or Schioppettino grapes

. Our advice is to taste each of them, since even in a very small area like this, there can be radical differences regarding taste, color and perfumes. The Amalfi coast is an extremely rich region, even when it comes to wines! His majesty - Limoncello You can taste limoncello all over the world, as it is today one of the most counterfeited liqueurs. The real, the limoncello prepared with the very special lemons of the Amalfi Coast, can be found right here. Once you have tasted the limoncello here, you will not be able to drink those horrible, industrially prepared yellow liqueurs, which nothing has to share with the real one. Limoncello is by far the most famous liqueur in the area and you will be able to find many small producers in Amalfi, Minori, Maiori, Sorrento and in any other country along the coast. The lemons are the true treasure of the Costa and Limoncello is by far one of the best ways to offer them to our guests. Do not leave the coast without siping, at least once, a glass of limoncello by the sea!

grazie per leggere e il tuo suporto

Sort:  

Great article. Had to use Google Translate. Upvoted and followed.

Coin Marketplace

STEEM 0.24
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 68014.29
ETH 3541.03
USDT 1.00
SBD 3.16