Sistema Solare 🔭 Pianeta n°2 Venere

in #space6 years ago (edited)

Sistema_solare_2006.png

Venere è il secondo pianeta in ordine di distanza dal Sole ed è anche il più vicino a noi. Esso è visibile nelle vicinanze del Sole, per qualche tempo all'alba e per qualche tempo al tramonto.

Venus-real_color.jpg
(Venere fotografato dalla sonda Mariner 10 il 5 febbraio 1974)

Venere è il pianeta più luminoso del sistema solare,il pianeta è ricoperto da una spessa coltre di nubi, che riflettono ben il 76 % della luce solare. Tutti i pianeti riflettono una parte della luce del Sole, ma nessuno come Venere. Il pianeta ha dimensioni, massa e densità paragonabili con quelle terrestri.

VENERE2.gif
(Venere fotografato dalla sonda Mariner 10 nel 1974. NASA-JPL)

L'anidride carbonica è responsabile dell'effetto serra: i raggi solari che giungono al suolo non riescono ad essere riflessi all'esterno. Parte di questa radiazione, resta intrappolata al di sotto delle nubi e riscalda il pianeta.

220px-Vénus_par_Hubble.jpg
(Venere visto dal Telescopio spaziale Hubble nel 2010)

Il pianeta si muove intorno al Sole lungo un'orbita quasi circolare, una rivoluzione completa dura 225 giorni terrestri. La temperatura raggiunge i 475°C: una temperatura così alta da fondere il metallo. L'atmosfera è composta da elementi "pesanti", quindi la pressione atmosferica è molto alta. La pressione raggiunge le 92 atmosfere al suolo, pari alla pressione che c'è a 900 metri di profondità in mare.

220px-Venustransit_2004-06-08_07-49.jpg
(Immagine di Venere nel transito del 2004)

Nel 1990, la sonda Magellan ha esplorato la superficie del pianeta con il suo radar, e ne ha fornito una mappa completa al 97%. Su Venere non esiste acqua, a causa delle alte temperature.Il suolo di Venere è una distesa desertica di roccia di colore giallo-rossastro, in gran parte pianeggiante. Tuttavia ci sono anche degli altipiani e alcune catene montuose, gran parte della roccia su Venere è di origine vulcanica.

VENERE3.gif
(Immagine radar di Venere, che mette in evidenza la struttura del suolo. NASA-JPL)

La prima ed unica mappatura completa del pianeta è stata ottenuta attraverso la sonda Magellano, operativa tra il 1990 e il 1994.

260px-Magellan_deploy.jpg
(La Sonda Magellano venne lanciata nel 1989 e orbitò attorno a Venere tra il 1990 e 1994)

Crediti: Nasa, Inaf

Sort:  

Hi, I found some acronyms/abbreviations in this post. This is how they expand:

AcronymExplanation
JPLJet Propulsion Lab, Pasadena, California

Coin Marketplace

STEEM 0.27
TRX 0.11
JST 0.031
BTC 71238.01
ETH 3865.22
USDT 1.00
SBD 3.51