You are viewing a single comment's thread from:

RE: Neutralizzato, dolcemente

in #ita5 years ago

Questo computer sono maledetti... Io ho presto un notebook Asus un paio d'anni fa perché volevo un portatile snello e veloce. Ahimè non ha mai girato come doveva, nonostante fosse il top. Il problema credo sia Windows 10... Un macigno... Mi sono ripromesso di fare il downgrade a Windows 7... Ci riuscirò prima o poi

Sort:  

Ah dimenticavo per te !BEER

You cannot sent token to yourself.

Anche quello mi è saltato in mente, Windows corrotto, anche se...la versione 8.1 è ancora abbastanza stabile.

Purtroppo è l’eventuale spesa il vero fastidio, proprio nel momento del miglior prezzo dei tokens che seguo 😖

A fine anno Microsoft sospende il supporto per Win7... Raga un pc desktop in casa ci vuole, i portatili buoni costano occhi della testa.

Posted using Partiko Android

E ovviamente sul desktop puoi metterci facilmente le mani e upgradare, in caso...

Posted using Partiko Android

Vero. Volevo un computer piccolo e da spostare in casa. Però sto seriamente pensando di comprarne uno nuovo

Potresti provare qualche distibuizione di Linux. Puoi scaricare qualche versione Live USB, da lanciare dalla pennina senza dover eliminare o installare niente. Cosí puoi provare varie distribuizioni e scegliere quella che più si adatta a te.
Nel mio portatile ho un dual boot, Windows 10 (che ho dovuto mantenere per questioni di garanzia) e Ubuntu, e la differenza si nota.

ciao @maruskina, io ho proprio abbandonato windows nel mio pc portatile da anni per passare a una distro di Ubuntu, mi trovo bene ma i programmi per l'editing di video e immagini non sono ancora ai livelli di Windows o Mac, allo stesso modo anche i driver delle schede video sono supportati da poco dalle case costruttrici (Nvidia è stata la prima e ormai è al passo, AMD è indietro tanto che devo utilizzare i driver open, e non è il massimo). Ma non usando più il computer come una console mi ha veramente "ringiovanito" il PC.

ciao @duranzo89, come ben dici Linux ringiovanisce il Pc, quindi è perfetto per quelli che hanno già qualche annetto, o anche per il rendering.
Per l'editing Windows e Mac sono senz'ombra di dubbio più friendly, ma per quanto riguarda prestazioni, opzioni e personalizzazione, penso che Linux e software Open Sorce hanno di certo la meglio.
Esplorando Github si possono incontrare vari complementi utili che ti consentono di personalizzare il software dipendendo dalle tue esigenze.
Ubuntu Studio è una distribuizione che viene già con vari pacchetti (driver compresi) per edizione foto e video preinstallati.
Se vuoi prestazioni più professionali puoi cercare tra i software dell' Accademy Software Foundation, con un developer team con membri come Dreamworks, Walt Disney, Sony, Amazon, Netflix, Cisco, Intel o Nvidia che citavi.
Questo invece è un corto interamente realizzato con software Open Source (Blender 3D che viene preinstallato con Ubuntu Studio). In più il corto è open quindi puoi consultare e utilizare tutti i file di produzione!
Spring
Buona visione con una rinfrescante !BEER per te

To view or trade BEER go to steem-engine.



Hey @duranzo89, here is your BEER token. Enjoy it!

Coin Marketplace

STEEM 0.28
TRX 0.11
JST 0.030
BTC 67280.14
ETH 3764.45
USDT 1.00
SBD 3.57